Diabete%2C+la+nuova+frontiera+del+pancreas+artificiale
ricettasprint
/diabete-la-nuova-frontiera-del-pancreas-artificiale/amp/
News

Diabete, la nuova frontiera del pancreas artificiale

Diabete, la nuova frontiera del pancreas artificiale

La cura del diabete fa passi da gigante: pare che finalmente si sia elaborato un aiuto veramente efficace per chi è affetto da questa patologia. E’ in Umbria e precisamente su un paziente di Perugia sofferente di diabete di tipo 1 dall’età adolescenziale, che è stata effettuata l’applicazione di un nuovo sistema di erogazione dell’insulina. Il dispositivo di nuova generazione consente anche al paziente stesso di apportare modifiche che prima invece erano esclusivamente autorizzate soltanto dal proprio medico. L’Agenzia Italiana del Farmaco ha invece concesso questa alternativa, notificando una prima attestazione della validità della sperimentazione.

Diabete, un aiuto concreto per condurre una vita normale

“Il nuovo presidio dispone di un algoritmo che permette di somministrare insulina in modo automatico dopo l’acquisizione dei valori del glucosio da parte di un sensore” spiega il Dottor Gabriele Perriello, direttore della struttura complessa di Endocrinologia e Malattie metaboliche dell’Ospedale S. Maria della Misericordia. Una rivoluzione importante nella gestione della malattia dunque, che consente ai pazienti di condurre una vita normale senza incorrere in pericolose dimenticanze.

Attualmente sono 50 i soggetti che stanno utilizzando il nuovo sistema. Il dispositivo può essere richiesto su indicazione del proprio medico specialista ed è rimborsabile dal Sistema Sanitario Nazionale. In questo modo coloro che sono affetti da diabete di tipo 1 e che spesso non avvertono il calo della glicemia, riceveranno la somministrazione necessaria in modo automatico. Il sistema è inoltre dotato di una tecnologia che consente di sospendere con la stessa modalità l’erogazione dell’insulina. Riesce infatti a ravvisare il rientro della situazione di emergenza, stabilizzando i livelli di glucosio.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Buono questo caffè, ma ne sei proprio sicuro? Ti conviene cambiare marca

Lo bevi ogni mattina, magari appena sveglio. Il primo sorso è un rito, un’abitudine, una…

46 minuti ago
  • Secondo piatto

Un salto nell’infanzia, cucino il vitello come mamma, uno spezzatino con patate

Un salto nell’infanzia, cucino il vitello come mamma, uno spezzatino con patate. Un classico intramontabile …

3 ore ago
  • Dolci

Lasagna al pesto con stracchino e pinoli: la regina verde della tavola

Lasagna al pesto con stracchino e pinoli: la regina verde della tavola. Io poi quando…

10 ore ago
  • Primo piatto

Ho fatto un pasticcio di pasta cremoso con funghi e salsiccia che si sono leccati pure il piatto

Me lo stavo sognando da una vita, poi l'ho realizzato: il pasticcio di pasta cremoso…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera il pollo lo faccio al tegame, così succoso e saporito che sicuro parte la scarpetta

Proviamo insieme il pollo al tegame, una ricetta semplice ed anche veloce per soddisfare l'appetito…

13 ore ago
  • Dolci

Senza uova, senza burro, con un pieno di frutta secca: che biscotti!

Più leggeri, più croccanti e più saporiti di quelli classici: ci credo, in questi biscotti…

14 ore ago