Dieta+Alcalina+di+Natale%2C+il+menu+tipo+per+mangiare+in+salute+sotto+l%26%238217%3Balbero
ricettasprint
/dieta-alcalina-natale-menu-tipo/amp/
Diete

Dieta Alcalina di Natale, il menu tipo per mangiare in salute sotto l’albero

Dieta Alcalina di Natale, in che cosa consiste questo insieme di consigli che ci farà dimagrire nonostante le abbuffate di fine anno.

La Dieta Alcalina di Natale è molto apprezzata, tra i tanti modelli diversi di diete alle quali possiamo sottoporci per tornare in forma.

Alcuni ingredienti per la Dieta Alcalina natalizia (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Tra i più efficaci figura proprio lei, la Dieta Alcalina di Natale, perfetta da seguire per le festività di fine anno e consigliatissima anche perché piena di alimenti antiossidante, che poggia tutto su cibi nutrienti e che fanno bene all’organismo.

L’ideale per contrastare i conservanti e tutte quelle sostanze nutritive costituite da additivi e grassi, dei quali invece potremmo fare decisamente a meno. Questo tipo di regime alimentare si contraddistingue anche per essere ipocalorico.

Tra le cose da mangiare che non dovrebbero mai mancare nella Dieta alcalina di Natale figura quanto segue.

Dieta Alcalina di Natale, cosa dobbiamo mangiare

Ecco cosa non deve mancare durante le festività natalizie:

Dettaglio di un albero di Natale (Foto Canva – Ricettasprint.it)
  • Aglio: possiede tantissime proprietà a dispetto dell’odore, ed è un ottimo antibatterico ed antiossidante. È l’ideale per rafforzare le difese immunitarie e regolamentare le funzioni cardiache.
  • Cetrioli: possiedono molta acqua e pochissime calorie, inoltre sanno essere ottimamente sazianti ed idratanti. Sono una grande fonte di vitamine, sali minerali ed antiossidanti.
  • Limone: rappresenta il condimento per eccellenza in alternativa ad un pò di olio extravergine d’oliva, in ogni dieta. Sarebbe sempre consigliabile bere un pò di acqua con diluito del succo di limone appena svegli, per eliminare le tossine e favorire la digestione, oltre che per bruciare i grassi.

Cos’altro non può mancare

  • Sedano: ha tantissime proprietà benefiche, si può mangiare sia crudo che in centrifugati ed è un eccellente serbatoio di vitamina C. E poi è anche molto consigliato per favorire la diuresi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Spesa ed errori | quali sono quelli che rovinano tutto | evitiamoli

  • Mele: sono sempre saporite e sazianti, contengono tante fibre ed aiutano l’intestino a funzionare bene. Sarebbe meglio mangiarle con la buccia per assumere più sostanze nutritive.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Capsule del caffè, le controindicazioni: in certi casi non sono consigliabili

  • Broccoli: sali minerali quali calcio, potassio, ferro, magnesio, selenio, acqua, tante vitamine (A, C, E, K e quelle del gruppo B) ed acido folico. Non c’è nient’altro da aggiungere.
  • Avocado: è delizioso e possiede grassi buoni, in particolare l’Omega 3. Non bisogna esagerare nella sua assunzione, come qualsiasi altra cosa. Per il resto possiede anche vitamine, antiossidanti e sali minerali.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Influenza aviaria, segnalato un focolaio importante: è allarme

Peperoncino: è dotato di una notevole capacità antiossidante e con la capsaicina in esso contenuta si ha anche una ottima azione vasodilatatrice. Il peperoncino è molto consigliato per risolvere problematiche di tipo cardiovascolari e legate al colesterolo alto.

Possiamo combinare tutti assieme questi ingredienti sani e naturali per garantire a noi stessi il pieno benessere, per stare meglio e per trascorrere un cenone della vigilia ed un pranzo di Natale all’insegna del gusto e della salute.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

10 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

40 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago