Dieta+Antigonfiore%2C+l%26%238217%3Besempio+da+seguire+per+sentire+il+benessere
ricettasprint
/dieta-antigonfiore-esempio-benessere/amp/
Diete

Dieta Antigonfiore, l’esempio da seguire per sentire il benessere

La Dieta antigonfiore Sorrentino, quel che ci vuole per perdere peso e tornare in perfetta forma nel giro di soli sette giorni.

Dieta antigonfiore Sorrentino, davvero perfetta per mantenere il ventre piatto, questo metodo ideato dal dottor Sorrentino è proprio ciò che serve per tornare tonici ed in forma, perdendo i chili in eccesso. Il dottor Nicola Sorrentino è il celebre specialista in Scienza dell’Alimentazione, autore di diversi libri e pubblicazioni di successo.

Una donna si tocca il ventre (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Questo schema da lui concepito si prefigge addirittura di farci perdere una taglia nel giro di una settimana, oltre a disintossicarci ed a farci stare in equilibrio con il nostro organismo. A volte non è grasso quello che opprime il corpo quanto il gonfiore, che va ad inficiare in maniera diretta sul nostro girovita e non solo.

In queste condizioni, mangiare e fare altro diventa decisamente più difficile. Il gonfiore addominale è una vera e propria patologia che colpisce circa un terzo della popolazione dei paesi industrializzati. Sintomo evidente di cattive abitudini sia di alimentazione che di stile di vita condotto.

Dieta Antigonfiore Sorrentino, le principali indicazioni

Questa Dieta Antigonfiore Sorrentino però può tornare utile anche a chi ha un peso nella norma. Il gonfiore infatti colpisce tutti indistintamente, quando c’è qualche comportamento che dà adito a dei fattori esterni di interferire con il corretto funzionamento dell’organismo.

Il poco movimento, il fumo, gli alcolici ed una alimentazione sballata sono tra i fattori principali da mettere sotto accusa. Cambiare questi atteggiamenti è assolutamente la prima cosa da fare.

Questa dieta ci consiglia i cibi ideali da mangiare per una settimana ed ai quali integrare almeno 2 litri di acqua al giorno. Inoltre si consiglia di fare un pò di movimento, come delle passeggiate ininterrotte a passo non lento.

E questo per almeno 3-4 volte a settimana in cicli di mezzora. Ad ogni modo, chiedere sempre prima un consulto ad un dietologo o ad uno specialista prima di intraprendere qualunque tipo di dieta.

I cibi da prendere in considerazione

Questi i cibi consigliati. Erba medica, fagiolini, bok choy, peperoni, carote, erba cipollina, cetrioli, lattuga, pomodori, zucchine. Banane, arance, mandarini, uva, melone. Latte e yogurt senza lattosio, formaggi stagionati.

La pancia di una donna (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Carni varie, pesce, tofu, tempeh. Pane e pasta senza glutine, pane al farro di pasta madre, riso soffiato, avena, riso, quinoa. Biscotti senza glutine, torte di riso, petali di mais. Mandorle, semi di zucca. E poi asparagi, carciofi, cipolle (tutte), porri, aglio, legumi, taccole, barbabietole, verza, sedano, granturco.

Mele, pere, mango, anguria, pesche, prugne. Latte vaccino, yogurt, formaggi molli, panna, crema pasticcerĂ , gelati. Legumi. Segale, frumento, cereali, pasta di grano duro. Cracker di segale, biscotti a base di grano. Anacardi, pistacchi.

Dieta Antigonfiore Sorrentino, il menu tipo della settimana

LUNEDĂŚ

  • Colazione: caffè o te; un bicchiere di latte vegetale (soia o riso o mandorle) o uno yogurt magro; 2 fette biscottate o 30 g di cereali.
  • Spuntino: una spremuta di agrumi a scelta oppure 3 noci o 10 mandorle.
  • Pranzo: 70 g di prosciutto crudo sgrassato e pomodorini; un panino integrale.
  • Merenda: uno yogurt magro o un quadretto di cioccolato fondente al 70%.
  • Cena: ditaloni e zucchine preparati con 80 g di ditaloni conditi con 200 g di zucchine cotte in padella antiaderente con poca acqua, mezzo spicchio d’aglio, basilico e olio extravergine d’oliva, spolverati con un cucchiaino di pecorino grattugiato e guarniti con qualche foglia di menta fresca.
  • Dopocena: una tisana.

MARTEDĂŚ

  • Colazione: caffè o tĂ©; un bicchiere di latte vegetale (soia o riso o mandorle) o uno yogurt magro; 2 fette biscottate o 30 g di cereali.
  • Spuntino: una spremuta di agrumi a scelta oppure 3 noci o 10 mandorle
  • Pranzo: 80 g di riso bollito condito con un cucchiaino di parmigiano e un cucchiaino di olio extravergine d’oliva.
    Merenda: uno yogurt magro oppure un quadretto di cioccolato fondente al 70%.
  • Cena: 2 uova strapazzate; fagiolini bolliti e ripassati con olio, aglio, prezzemolo, sale e pepe; un panino integrale.
  • Dopocena: una tisana.

Cosa mangiare a metĂ  settimana

MERCOLEDĂŚ

  • Colazione: caffè o tĂ©; un bicchiere di latte vegetale (soia o riso o mandorle) o uno yogurt magro; 2 fette biscottate o 30 g di cereali.
  • Spuntino: una spremuta di agrumi a scelta oppure 3 noci o 10 mandorle.
  • Pranzo: un piatto di minestrone di verdure senza legumi.
  • Merenda: uno yogurt magro o un quadretto di cioccolato fondente al 70%.
  • Cena: un piatto d’insalata di carote crude con aceto balsamico; 150 g di vitello cotto in padella con pomodorini, capperi e un pizzico di peperoncino; un panino integrale.
  • Dopocena: una tisana.

GIOVEDĂŚ

  • Colazione: caffè o tĂ©; un bicchiere di latte vegetale (soia o riso o mandorle) o uno yogurt magro; 2 fette biscottate o 30 g di cereali.
  • Spuntino: una spremuta di agrumi o 3 noci o 10 mandorle.
  • Pranzo: 80 g di riso bollito con un cucchiaino di parmigiano grattugiato e un cucchiaino di olio extravergine d’oliva.
  • Merenda: uno yogurt magro oppure un quadretto di cioccolato fondente al 70%.
  • Cena: un piatto di finocchi e zucchine al vapore con salsa di soia; 250 g di orata al cartoccio con pomodorini pachino; un panino integrale.
  • Dopocena: una tisana.

E cosa nel weekend

VENERDĂŚ

  • Colazione: caffè o tĂ©; un bicchiere di latte vegetale (soia o riso o mandorle) o uno yogurt magro; 2 fette biscottate o 30 g di cereali.
    Spuntino: una spremuta di agrumi a scelta oppure 3 noci o 10 mandorle.
    Pranzo: 150 g di roastbeef con verdure cotte e crude (fagiolini, carote, zucchine), un cucchiaino di aceto balsamico e un cucchiaino di olio extravergine d’oliva.
    Merenda: uno yogurt magro o un quadretto di cioccolato fondente al 70%.
    Cena: mezzi ziti al ragĂą vegetariano preparati con 80 g di mezzi ziti conditi con una melanzana e una zucchina a tacchetti cotte in padella con aglio intero, pomodorini, 3 olive verdi e 3 nere, basilico, scalogno, pomodorini da sugo a pezzetti, vino bianco.
    Dopocena: una tisana.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Tisana dimagrante, bevi questa prima di andare a dormire

SABATO

  • Colazione: caffè o tĂ©; un bicchiere di latte vegetale (soia o riso o mandorle) o uno yogurt magro; 2 fette biscottate o 30 g di cereali.
    Spuntino: una spremuta di agrumi a scelta oppure 3 noci oppure 10 mandorle. Pranzo: 80 g di riso bollito con un cucchiaino di parmigiano grattugiato e un cucchiaino di olio extravergine d’oliva.
    Merenda: uno yogurt magro oppure un quadretto di cioccolato fondente al 70%.
    Cena: 60 g di quinoa bollita condita con zucchine, pomodorini, coste stufate in padella con acqua e brodo di dado vegetale e insaporita con un pizzico di zenzero grattugiato.
    Dopocena: una tisana.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Bere mirtillo, ci sono benefici? Che succede se lo fai ogni giorno

Una dieta non complicata

DOMENICA

  • Colazione: caffè o tĂ©; un bicchiere di latte vegetale (soia o riso o mandorle) o uno yogurt magro; 2 fette biscottate o 30 g di cereali.
  • Spuntino: una spremuta di agrumi a scelta oppure 3 noci o 10 mandorle.
  • Pranzo: 70 g di bresaola con lattuga e pomodorini pachino; un panino integrale.
  • Merenda: uno yogurt magro oppure un quadretto di cioccolato fondente al 70%
  • Cena: 2 patate piccole bollite; dadolata di tofu alla pizzaiolo preparata con 150 g di tofu cotto in padella antiaderente con olio extravergine d’oliva, vino rosso, aglio, pomodori pelati, origano, sale e poi insaporito con un pizzico di peperoncino in polvere.
  • Dopocena: una tisana.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Come sostituire lo strutto, le alternative perfette per ogni ricetta

Con queste indicazioni saremo in totale salute e non avremo alcun fastidio di tipo fisico.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una piĂą che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi piĂą disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualitĂ , benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

29 minuti ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…

59 minuti ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

1 ora ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece Ă©…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

3 ore ago