La dieta del minestrone è nota per la sua capacità di far perdere diversi chili in una settimana, è basata solo e esclusivamente sul minestrone e liquidi, ecco perché si riesce a perdere peso velocemente. Ma è una dieta che va seguita solo per brevi periodi, giusto giusto per una settimana.

DIETA DEL MINESTRONE
DIETA DEL MINESTRONE RICETTASPRINT.IT

Di cosa si tratta quando parliamo di dieta del minestrone

E’ un regime alimentare nato negli anni 80, che veniva adottato come piano ospedaliero per le persone che dovevano subire in un intervento e, o dovevano perdere peso velocemente, un’alimentazione povera di grassi e zuccheri, ma ricca di fibre e vitamine delle stesse verdure appunto

Questa dieta non va seguita per un tempo superiore ad una settimana, perché alla lunga verrebbero a mancare tantissime sostanze nutritive, fondamentali per restare in salute, infatti dopo questo tempo, è consigliato riassumere tutti gli alimenti piano piano, affinché non si perdano gli effetti dimagranti avuti

NB:Non son previsti condimenti in questa ricetta, zero sale, olio e zucchero e grassi animali in genere

Quali sono gli alimenti consentiti

Tutte le verdure tranne legumi, patate e cereali

Alimenti permessi in alcuni giorni

Frutta fresca

riso integrale gli ultimi giorni

latte scremato il quarto giorno

carne il quinto giorno

Menu’ tipo per la dieta del minestrone
  1. primo giorno: solo minestrone pranzo e cena e acqua e tisane
  2. secondo giorno: minestrone e verdure, acqua e tisane
  3. terzo giorno:minestrone verdura e frutta, acqua e tisane
  4. quarto giorno: minestrone, frutta (anche banane) verdure, acqua e tisane e latte scremato
  5. quinto giorno: minestrone, 200 g di carne senza sale, frutta , acqua e tisane e latte scremato
  6. sesto giorno: minestrone, carne e pesce frutta, acqua e tisane e latte scremato
  7. settimo giorno: minestrone con riso e integrale, frutta a piacere e latte scremato

Consiglio: la dieta del minestrone è un regime alimentare non adatto a donne in gravidanza, bambini, adolescenti, anziani e persone con disturbi di vario genere. La sua durata non deve essere superiore ad una settimana ed è sempre meglio consultare un medico prima di cominciarla