Dieta+del+peperoncino%2C+la+spezia+che+brucia+i+grassi
ricettasprint
/dieta-del-peperoncino/amp/
Diete

Dieta del peperoncino, la spezia che brucia i grassi

dieta del peperoncino

Dieta del peperoncino, la spezia che brucia i grassi

Sicuramente la dieta del peperoncino è un pò inconsueta: nessuno proporrebbe un’alimentazione esclusivamente piccante, ma gli amanti di questa spezia possono trarne grande beneficio! Da uno studio dell’Università dell’Indiana è emerso infatti che non solo il peperoncino stimola il metabolismo, ma ha un efficacia disintossicante. Il risultato della ricerca è confluito nella programmazione di un regime alimentare incentrato sull’utilizzo prevalente di questa spezia nella preparazione dei pasti.

Dieta del peperoncino: come funziona?

E’ chiaro che mangiare del peperoncino a colazione sarebbe difficile, almeno per una questione di gusto! Perciò basterà seguire innanzitutto un’alimentazione equilibrata, limitandosi ad utilizzarlo per insaporire i pasti principali. Una pasta all’arrabbiata a pranzo, preparata con un sugo semplice condito solo con un cucchiaino di olio extra vergine d’oliva ed un pò di peperoncino, è un’idea per proporlo in modo gustoso. Se proprio avete difficoltà ad assumerlo, potete optare per una tisana al peperoncino oppure un the aromatizzato. Potete farvi preparare la mistura dal vostro erborista oppure realizzarlo in casa sciogliendo una punta di peperoncino in polvere nella bevanda bollente.

Le innumerevoli proprietà del peperoncino

Il peperoncino contiene la capsaicina, una sostanza rubefacente, ovvero che stimola ed aiuta la circolazione sanguigna. E’ ricco di vitamine, in particolare la vitamina C che supporta il buon funzionamento del sistema immunitario. Con la sua azione espettorante inoltre, coadiuva la sua azione per contrastare i malanni stagionali. Oltre ad attivare il metabolismo, come già accennato, ha anche un potere saziante: meno attacchi di fame e meno chili in eccesso! Chiaramente un abuso ha sempre le sue controindicazioni, perciò le donne in gravidanza o chi soffre di particolari patologie, deve commisurarne l’utilizzo dietro il parere del proprio medico.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Bevande

Ma quale sangria e sangria, è il vino percoca la scelta giusta per le cene d’estate | Eccoti la ricetta originale

Sicuramente, almeno una volta nella vita, molti di voi hanno avuto modo di assaggiare la…

14 minuti ago
  • News

Come ridurre il gonfiore addominale? Con questi due rimedi che funzioneranno subito

Quali sono i due metodi consigliati per riuscire in ciò: come ridurre il gonfiore addominale…

44 minuti ago
  • News

La calorie ti spaventano? Qui ci sono tutti i motivi per cui forse sei tu a sbagliare approccio

Se hai notato qualcosa che non va nella tua dieta e nel tuo rapporto con…

1 ora ago
  • Contorno

La mia padella fa tutto da sola, ci butto i peperoni e vengono fuori cremosi e morbidi: ci farcisco anche la pasta fredda se restano

Una ricetta semplice che faceva sempre la nonna, ovviamente zero panna e roba frullata: solo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Il mix perfetto per l’insalata di ceci è questo! Credimi non cambierai ricetta, è salutare e leggera cosa vuoi di più!

Questo è il mio perfetto per l'insalata di ceci non ne posso fare almeno, che…

2 ore ago
  • Primo piatto

Questa pasta cremosa fa scena in tavola praticamente da sola, con le fettuccine ci metto pure i gamberetti ed è la svolta senza panna

Fettuccine Alfredo con i gamberetti e dimentichi tutto il resto, questo primo strepitoso ti farà…

3 ore ago