Dieta del Riso Sorrentino, un metodo efficace messo a punto dal famoso dietologo per perdere peso in poco tempo. Come funziona e cosa c’è da sapere.
La dieta del riso prevede due regimi ipocalorici diversi a seconda che si tratti di un uomo o una donna, per soddisfare le diverse esigenze: per lui è improntato su circa 1300 calorie, mentre per lei su circa 1000 calorie. Per una settimana è proibito consumare alimenti di origine animale e latticini, in modo da attivare progressivamente il meccanismo di depurazione cellulare. Quotidianamente è previsto il consumo di tre pasti principali integrati con merende e tisane senza coloranti o esaltatori di sapidità. Il dottor Sorrentino spiega la motivazione per cui ritiene necessario escludere alimenti di origine animale.
“Numerosi studi dimostrano che uova, formaggi e carne sono ricchi di grassi saturi e colesterolo. Questi si depositano sulle pareti dei vasi sanguigni e diventano responsabili dell’insorgenza di malattie cardiovascolari. Inoltre, l’eccessiva assunzione di proteine determina anche un aumento del carico di sodio che è causa di ipertensione arteriosa. Quanto al latte, evitare cibi contenenti lattosio evita il gonfiore addominale e aiuta l’organismo a espellere tossine. Un periodo di astensione non può, quindi, che fare bene”. Chi può fare la dieta del riso? tutti coloro che non hanno problemi di salute e vogliono perdere qualche chilo oppure semplicemente sgonfiarsi. Chiaramente restano esclusi tutti i soggetti che soffrono di patologie particolari, croniche e le donne in stato interessante che devono necessariamente rivolgersi ad un medico specialista prima di apportare qualsiasi variazione alla propria alimentazione.
LEGGI ANCHE –> Vitamina D alimenti | cosa mangiare con gusto per fare il pieno
Il menù tipo di una giornata di dieta del riso, prevede a colazione un caffè d’orzo o caffè o tè verde con dolcificante, un bicchiere di latte di soia o latte di mandorla o uno yogurt magro, 30 grammi di cereali integrali o due gallette di riso oppure una barretta di riso e cioccolato dark.
Spuntino: Una tisana e 15 mandorle.
Pranzo: Un piatto di carciofi e patate al vapore con salsa a piacere. Merenda: 3 noci o uno yogurt magro o un croccante alla mandorla o ai pistacchi.
Cena: spaghetti di riso alla taggiasca.
Dopo cena: un frutto a piacere o un quadratino di cioccolato dark.
LEGGI ANCHE –> Anacardo | Frutta secca che brucia i grassi e combatte il colesterolo
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Oggi avevo ospiti esigenti a cena, ma sono comunque riuscita a trovare un dolce al…
Durante le festività di Natale, invece della classica lasagna, magari un po’ troppo pesante, soprattutto…
Questa torta alta e soffice al cacao e nocciole ti risolleva subito quando fuori fa…
Il polpettone della domencia deve essere ricco, io lo faccio ripieno con spinaci mozzarella e…
Lo sai come scegliere il menù di Natale perfetto? Segui i miei consigli non solo…
Ancora una volta Lidl è finita sotto i riflettori, tutto a causa di questo robot…