C’è un frutto che da sempre accompagna le nostre giornate, dalla colazione al dolce della sera. È la mela, spesso sottovalutata, ma in realtà ricca di proprietà che la rendono perfetta per chi desidera tornare in forma senza complicarsi troppo la vita.

È proprio intorno a questo frutto che nasce la cosiddetta “dieta della mela”, un modo naturale e alla portata di tutti per depurarsi, sgonfiarsi e perdere peso con gradualità.

Dieta della mela - RicettaSprint
Dieta della mela – RicettaSprint

Un regime dietetico perfetto per ritornare in forma dopo l’estate, perdere facilmente chili di troppo e soprattutto vedere i benefici già dopo una settimana. Inoltre, il menù settimanale comprende alimenti che ti permetteranno di ritrovare e perfetto equilibrio tra piaceri della tavola e perdita dei chili di troppo.

Dieta della mela: tornare in forma in soli 7 giorni

Non si tratta di una dieta miracolosa né estrema, ma di un’alimentazione che sfrutta il potere saziante e drenante delle mele. Grazie alla presenza della pectina, una fibra solubile, la mela aiuta a tenere sotto controllo l’appetito, regolarizza l’intestino e contrasta il gonfiore. A questo si aggiungono i benefici degli antiossidanti e delle vitamine contenute nella buccia e nella polpa, che stimolano il metabolismo e supportano il sistema immunitario.

In sostanza, inserire una o due mele al giorno nella propria alimentazione può fare molto di più di quanto si pensi. E se abbiniamo questo frutto a piatti leggeri, ricchi di verdure, proteine magre e cereali integrali, il risultato è un menù sano, vario e davvero efficace.

Ecco, quindi, un esempio di menù settimanale “dieta della mela”, pensato per alleggerirsi con gusto.

Un esempio di menù settimanale equilibrato

Lunedì
Colazione con yogurt e mela grattugiata.
A pranzo un’insalata con pollo, mela verde e noci.
A cena, zuppa di verdure e una mela al forno.

Martedì
Frullato mela e banana a colazione.
Riso con zucchine e cubetti di mela a pranzo.
Merluzzo al vapore con contorno di broccoli e una mela.

Mercoledì
Porridge con mele e miele la mattina.
Cous cous con verdure e mela a pranzo.
Omelette agli spinaci e mela cruda la sera.

Giovedì
Smoothie mela e kiwi al risveglio.
Insalata di tonno, fagioli e mela a pranzo.
Crema di zucca e mela cotta a cena.

Venerdì
Pane integrale, burro di mandorle e mela al mattino.
Pasta integrale con verdure e mela a cubetti.
Frittata di verdure e una mela grattugiata.

Sabato
Yogurt, mela e semi di chia per iniziare la giornata.
Quinoa con ceci, rucola e mela a pranzo.
Pollo ai ferri, cavolfiore e mela.

Domenica
Porridge con mela, cannella e uvetta.
Pranzo con lasagna vegetale e una mela come dolce.
Cena leggera: vellutata di verdure e mela a vapore.

La dieta della mela è semplice, economica e soprattutto sostenibile. Non serve privarsi di tutto: basta sapere come abbinare gli alimenti e dare spazio, ogni giorno, a questo frutto così prezioso. E alla fine, il risultato si sente, dentro e fuori.