Dieta+della+pasta+proteica%2C+meno+kg+e+pi%C3%B9+muscoli
ricettasprint
/dieta-della-pasta-proteica/amp/
Diete

Dieta della pasta proteica, meno kg e più muscoli

La dieta della pasta proteica

La dieta della pasta proteica è una soluzione molto promettente per chi crede che i carboidrati facciano male quando si segue un regime alimentare ipocalorico. Come tutti sappiamo infatti, questi sono assolutamente necessari per nutrirsi in modo equilibrato e genuino, perchè danno energia all’organismo apportando pochissime calorie. Ci sono però alcune patologie legate all’alimentazione che prevedono una limitazione nell’assunzione di carboidrati. In questi casi la pasta proteica può essere d’aiuto per creare un’ottima alternativa.

Dieta della pasta proteica, meno kg e più muscoli

A vederla è esattamente come la pasta di grano duro: stessi formati, stesso confezionamento. Cosa cambia allora? Gli ingredienti che la compongono. La pasta proteica infatti è fatta esclusivamente da legumi. L’idea, nata negli Stati Uniti, è stata di recente importata in Italia con ottimi risultati. I legumi infatti hanno un alto potere saziante, sono ricchi di fibre e quindi aiutano ad eliminare i gas ed a regolarizzare il transito intestinale. Inoltre, come è risaputo, le proteine aumentano la massa muscolare, soprattutto quando si fa attività fisica regolare. Piselli, ceci, fagioli neri, lenticchie rosse: sono questi gli ingredienti con i quali si può realizzare, anche in casa, la pasta proteica che ha pochissime calorie. Come ogni dieta però, anche questa ha i suoi pro ed i suoi contro.

Suggerimenti per chi vuole iniziare la dieta della pasta proteica

Prima di cambiare la propria alimentazione è sempre necessario rivolgersi ad uno specialista. Soprattutto se si è in stato interessante o se si è affetti da particolari patologie è bene consultare il proprio medico di fiducia. Se da un lato la pasta proteica è adatta anche ai diabetici o agli intolleranti al glutine, dall’altro lato va sottolineata una controindicazione. Un eccesso di legumi infatti, può sovraccaricare fegato e reni, per questo motivo è necessario evitare di assumere troppe proteine per un tempo prolungato.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

5 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

6 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

7 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

9 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

10 ore ago