Dieta+delle+Banane%2C+super+efficace+per+perdere+3+kg+in+4+giorni
ricettasprint
/dieta-delle-banane-efficace/amp/
Diete

Dieta delle Banane, super efficace per perdere 3 kg in 4 giorni

Dieta delle Banane

La Dieta delle Banane è stata concepita in Giappone dal dottor Fujimoto. Seguendo questo metodo, sarete in grado di perdere 3 kg in 4 giorni. I vantaggi di questo regime alimentare stanno nel suo essere facile, con pochi dettami da seguire e senza alcun ‘trauma’ tipico di chi inizia a seguire un modo per smaltire peso. Questo regime alimentare si contraddistingue per il fatto di essere a basso contenuto glicemico, è quindi ottimo per coloro che sono affetti da diabete o da patologie cardiovascolari. Una banana è consigliatissima a colazione, per cominciare la giornata. Può essere assunta anche sotto forma di frullato, e ad essa possiamo unire uno yogurt senza zucchero, una spremuta di arancia, una tazzina di caffè od un bicchiere di latte. Possiamo anche concederci due banane.

Potrebbe piacerti anche questo articoloDieta Anticellulite, i consigli su cosa mangiare per una pelle perfetta.

Dieta delle Banane, le regole da seguire

L’importante è che siano mature e fresche, in modo tale da conservare le loro sostanze nutritive e per favorire la digestione. Mangiamo una banana prima di ogni pasto principale della giornata. Questi possono essere contraddistinti da carne, pesce, latticini, legumi, verdura…ovviamente nelle giuste dosi ed evitando cibi grassi o zuccherati, così come le bevande. Si in misura minima anche a pasta, riso, patate ed altre fonti di carboidrati. Per quanto riguarda la cena, non bisognerebbe spingersi al di là delle 20:00. Mai assumere un dessert per più di una volta al giorno. E ricordatevi di bere almeno due litri di acqua con cadenza quotidiana, sempre sorseggiando. Aiuta poi fare almeno mezzora di passeggiata al giorno.

Dieta delle Banane, il menu tipo

Primo giorno
Colazione: un frullato preparato con un bicchiere di latte parzialmente scremato, una banana, due noci o mandorle. The o caffè non zuccherati.
Spuntino: una banana.

Pranzo: iniziare con una banana, poi 125 grammi di yogurt con 4 cucchiai di muesli.
Merenda: uno yogurt magro. The o caffè non zuccherati.
Cena: iniziare con una banana, poi 100 grammi di ricotta e una fetta di pane integrale.
Secondo giorno
Colazione: una banana e un bicchiere di latte parzialmente scremato. The o caffè non zuccherati.
Spuntino: una spremuta d’arancia e una banana.
Pranzo: una banana, un bicchiere di latte parzialmente scremato e una spremuta di agrumi a scelta.
Merenda: una banana e un’arancia. The o caffè non zuccherati.
Cena: due banane per incominciare, poi verdure cotte o crude a volontà condite con succo di limone e un cucchiaino d’olio d’oliva.

La Dieta della Banana, cosa mangiare

Terzo giorno

Colazione: una banana, 125 grammi di yogurt magro con due cucchiai di muesli. The o caffè non zuccherati.
Spuntino: una banana, un arancia e un bicchiere di latte parzialmente scremato.
Pranzo: una banana per incominciare, 100 grammi di fiocchi di latte, un’insalata mista condita con un cucchiaino d’olio extravergine e succo di limone, due fette di pane integrale.
Merenda: una macedonia di frutta fresca. The o caffè non zuccherati.
Cena: una banana per incominciare, 100 grammi di latte parzialmente scremato, 2 uova sode o alle coque, verdura cotta o cruda a volontà condita con succo di limone e un cucchiaino di olio d’oliva.
Quarto giorno
Colazione: una banana, un bicchiere di latte parzialmente scremato con cereali. The o caffè non zuccherati.
Metà mattina: una spremuta d’arancia e una banana.
Pranzo: una banana per iniziare, un uovo sodo o alla coque, una tazza di latte parzialmente scremato e una spremuta d’arancia.
Merenda: un frutto di stagione a scelta. The o caffè non zuccherati.
Cena: una banana per incominciare, poi 100 grammi di tacchino ai ferri e verdura cotta o cruda a volontà. Per condimento: succo di limone e un cucchiaino d’olio d’oliva.

Potrebbe piacerti anche questo articoloDieta Dissociata, i consigli per perdere 5 kg in un mese.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Come sostituire il barbecue a Ferragosto, se è vietato o non ce l’hai usa queste alternative e sarà come averlo

Le migliori idee su come sostituire il barbecue a Ferragosto, se proprio ti vedrai costretto…

26 minuti ago
  • Ricette Regionali

Involtini di carne alla napoletana, ho rubato la ricetta a nonna Pasqualina

Questi involtini alla napoletana sono una vera chicca, anche perché ho rubato la ricetta a…

56 minuti ago
  • Primo piatto

Aglio e olio alla carbonara: ci aggiungi il guanciale e un sacco di pepe, fai scintille stasera a cena

Per una volta mettiamo insieme due grandi classici della cucina italiana e facciamo un primo…

1 ora ago
  • Dolci

Rose dolci per dessert: le prepari con solo 2 ingredienti, anzi 3 se le vuoi ancora più dolci

Non sono soltanto buone da mangiare ma anche bellissime da vedere: quando prepari le rose…

2 ore ago
  • Dolci

Questo gelato alla siciliana è il massimo, ti costa meno che al bar e lo fai pure senza gelatiera! Stasera fari un figurone

Durante le ultime settimane abbiamo ampiamente parlato del gelato fatto in casa e senza gelatiera,…

2 ore ago
  • News

Non metto più lo zucchero nella salsa di pomodoro, mi basta una porzione di questo, è nero e gustoso e toglie subito quel sapore acido che da fastidio a tutti!

Una delle abitudini che accomuna, senza ombra di dubbio, gli italiani in cucina è quella…

3 ore ago