Il weekend di Pasqua è ufficialmente arrivato e la vera domanda che in molto si pongono è la seguente: come posso perdere (subito) i chili in eccesso presi durante il pranzo di Pasqua e successivamente a Pasquetta?
Ebbene sì tutti gli italiani, e non solo, sono pronti per degustare le tante prelibatezze che allestiranno il giorno di festa per Pasqua e Pasquetta, le prime festività che dopo la fine dello Stato di Emergenza gli italiani potranno vivere più serenamente anche seduti attorno al tavolo di un ristorante.
Che sia in casa o no, il weekend sarà comunque all’insegna del buon cibo e in particolar modo all’insegna della cioccolata per grandi e piccini. Giorni di festa e allo stesso tempo un momento in cui nessuno penserà alla linea e quindi alla dieta… tutto in tal senso sarà rimandato all’alba del giorno dopo e quindi dopo la scampagnata di Pasquetta. Ma vi siete mai chiesti come sia possibile tornare subito in forma ed in pochissimo tempo?
Il pranzo di Pasqua è già pronto ma, allo stesso tempo, sempre più persone hanno stilato un piando d’attacco per poter tornare subito in forma, perdere eventuali chili in eccesso e anche depurare il proprio corpo dopo un altissimo consumo di carboidrati e anche dolci.
In tal senso, dunque, una valida alternativa potrebbe essere rappresentata dalla dieta dell’uovo, la quale aiuta a perdere circa cinque chili in due settimane se seguita correttamente.
Il regime alimentare legato alla dieta dell’uovo, dunque, si propone come una dieta d’urto perché quasi totalmente a regime calorico pari a zero e non solo, dato che questa è caratterizzata da due tipi di menù da scegliere e seguire per pochi giorni:
– Dieta dell’uovo “assoluta” e che prevede solo uova e acqua, ponendo le basi su un digiuno, qui dove l’unico alimento consentito è l’uovo. Un regime alimentare che può essere messo in atto per pochi giorni e non due settimane.
Tale dieta, però non è esente da effetti collaterali indesiderati! Quindi, la dieta dell’uovo permette di avere un forte apporto nutrizionale come Vitamina B-12 e Vitamina D, zinco e altri minerali. Tra gli effetti collaterali, invece, troviamo: sonnolenza, nausea, crampi, alitosi, mal di testa e disfunzioni digestive.
Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…
I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…
Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…
Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…
Questa sera mi sono dovuta reinventare a cena, così ho preso ciò che ho trovato…
Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…