Dieta+dopo+Pasquetta%2C+per+tornare+al+top+in+soli+3+giorni
ricettasprint
/dieta-dopo-pasquetta-tornare-top-3-giorni/amp/
Diete

Dieta dopo Pasquetta, per tornare al top in soli 3 giorni

Dieta dopo Pasquetta

Con la Dieta dopo Pasquetta riuscirete a smaltire le tossine accumulate durante i giorni di festa, in cui come al solito si esagera a tavola.

Pasqua e Pasquetta sono passate, ma c’è ancora chi sta facendo i conti con le scorie che ogni festività comporta. La Dieta dopo Pasquetta quindi è quello che può fare decisamente al caso nostro. Si tratta di un regime alimentare di quelli definiti ‘flash’. Un metodo lampo per depurarsi e ritrovare lo smalto di un tempo. Bisogna seguire come sempre i 5 pasti quotidiani consigliati. Ovvero colazione, spuntino, pranzo, merenda e cena, da distanziare al massimo per 4 ore gli uni dagli altri. Poi bevete almeno 2 litri di acqua al giorno e fate attività fisica anche leggera. Anche al di fuori di questi tre giorni della Dieta dopo Pasquetta.

LEGGI ANCHE –> Come perdere 5 kg in un mese: menu tipo ed altri consigli

Dieta dopo Pasquetta, cosa mangiare in questi tre giorni

E cominciate così. Il lunedì a colazione preparatevi un buon thè verde da accompagnare a 3-4 gallette di mais con un pochino di marmellata non zuccherata. A spuntino mangiate un frutto fresco di stagione oppure qualche fetta di ananas. A pranzo vanno bene 80 grammi di riso integrale e poi una insalata condita con del succo di limone. A merenda qualche mandorla o un frutto fresco di stagione. Per cena scaldate 40 grammi di nasello al vapore con insalata o verdura grigliate o bollite, oppure del mais. Martedì: stessa colazione, spuntino e merenda, a pranzo 150 di germogli saltati in padella e poi due zucchine tagliate a tocchetti, sempre grigliate o bollite.

LEGGI ANCHE –> Dieta di Maggio, prima della prova costume

Il menu tipo per perdere 2-3 kg i 3 giorni

Mercoledì: per colazione preparate un buon caffè d’orzo diuretico. Accompagnate a questo anche del latte di riso con le solite gallette e marmellata. Per spuntino vi consigliamo due fette di ananas oppure un buon pompelmo rosa antinfiammatori entrambi. Per pranzo 60 grammi di farro seguiti da 150 di cicoria. Merenda con un frutto fresco di stagione. Concludere questi tre giorni con a cena 50 grammi di riso cotto al vapore e 100 grammi di arrosto di vitello, a cui affiancare dei broccoli od un altro tipo di verdura. Chiedete comunque sempre prima un consulto ad un dietologo o ad un nutrizionista.

Per altre diete, news e ricette per tutti i palati consultate le nostre pagine Facebook ed Instagram

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Giorgio Locatelli il gesto estremo, dopo il silenzio l’ha fatto davvero | Li ha venduti

C’è qualcosa di quasi romantico nel pensare a una cantina di vini: il silenzio delle…

24 minuti ago
  • News

“Altro che Ozempic ed altri farmaci”: Iva Zanicchi dice come ha perso 10 kg mangiando bene

Iva Zanicchi contro Ozempic e cibo straniero: “Il vero dimagrimento è la cucina italiana, l'Ozempic…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Arista al forno con patate con questa ricetta facile fa sembrare tutti chef, ti svolta la cena

L’arista al forno con patate è uno dei secondi piatti più amati della cucina italiana,…

3 ore ago
  • Dolci

Zucca spaventosa Halloween, la tecnica perfetta per intagliarla in modo preciso come nei film horror

Intagliare le zucche per Halloween è una vera e propria arte, ecco perché bisogna poterlo…

4 ore ago
  • Dolci

Gnocchi alla sorrentina, un salto al Sud con il piatto filante che mette tutti d’accordo

Gnocchi alla sorrentina, un salto al Sud con il piatto filante che mette tutti d’accordo.…

6 ore ago
  • Secondo piatto

La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi dubbi?

La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi…

13 ore ago