Con la Dieta Intelligente riusciremo a perdere peso grazie ad una alimentazione sana ed equilibrata, seguendo i consigli di un esperto.
La Dieta Intelligente, ideata dal dottor Giorgio Calabrese – apprezzato docente di Dietetica e di Nutrizione Umana presso diverse università d’Italia – presuppone una alimentazione sana e nutriente, come dovrebbe sempre essere. Le sue convinzioni prediligono uno stile affine a quello della dieta mediterranea. Con la discriminante che non sempre la quantità eccessiva è da condannare. Perché per il dottor Calabrese infatti è possibile ingrassare anche mangiando poco. Per la sua dieta è importante sostituire le proteine animali con quelle vegetali e sopprimere i grassi saturi. Aiuta in questo senso la totale sostituzione della carne rossa con quella bianca e l’introduzione delle fibre alimentari. Via poi a cibi come burro, insaccati, latticini, zucchero raffinato, sale, dolci, alcolici e cibo spazzatura.
LEGGI ANCHE –> Dieta, i falsi miti da sfatare per perdere peso
Servono frutta e verdura principalmente, ma anche pesce, cereali integrali e le giuste fonti di carboidrati. Che vanno equilibrati con le proteine. Poi è sempre importante bere almeno 2 litri di acqua al giorno, sempre meglio se prima di ogni pasto principale. Questo aiuterà a raggiungere prima il senso di sazietà, e quindi a non cedere così facilmente ad eventuali esagerazioni a tavola. Come condimento usate soltanto olio extravergine d’oliva (con moderazione) o succo di limone. Si poi anche ad un consumo moderato di latte scremato e carne bianca. Non esagerate nemmeno con pane e pasta, e con le uova. Va bene bere un bicchiere di vino a pranzo e cena. Potete andare avanti per 2-3 settimane, ma solo dopo consulto con un esperto e se non siete affetti da patologie od in stato interessante.
LEGGI ANCHE –> Dieta del Semaforo, dimagriamo seguendo i colori
Colazione: 2-3 fette biscottate integrali, miele, caffè, thè o tisana senza zucchero.
Spuntino: a metà mattinata un frutto tra kiwi, arancia, mela, pera od ananas.
Pranzo: 50-70 g di pasta condita con poco olio evo oppure carne bianca o pesce, due uova (solo albumi) con verdura come condimento, da cucinare come volete.
Merenda: nel pomeriggio replicate a quanto fatto di mattina.
Cena: quello che non avete mangiato a pranzo.
I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…
Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…
Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…
I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…
Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…
Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…