La Dieta Lemme è stata concepita dal professor Alberico Lemme, nutrizionista italiano classe 1958 che spesso ha avuto modo di parlare dei propri metodi e della sua ‘filosofia dimagrante’ in televisione. Questo regime alimentare atipico sostiene di far perdere almeno 7 kg in un mese facendo colazione con la pasta. Il percorso previsto prevede un mix di comportamenti tra onnivoro, prettamente vegerariano o esclusivamente vegano. La prima fase consta di un periodo di dimagrimento, la seconda invece è di mantenimento del peso forma raggiunto. Ci sono degli alimenti che è vietato assumere: si tratta di dolci, latte e latticini, zucchero, dolcificanti, sale e pane.
Come condimento vanno bene anche olio extravergine d’oliva e limone. Si anche a caffè, thè e spezie. Ed a sorpresa c’è il beneplacito anche per la frittura. Ci sono tre pasti giornalieri, senza spuntini. Va bene associare la Dieta Lemme ad una leggera attività fisica, come ad esempio trenta minuti di passeggiata o corsa leggera con cadenza quotidiana. Questa tipologia di dieta non è consigliata a donne incinta e persone affette da patologie cardiovascolari o come il diabete.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Dieta Scarsdale, dura ed inflessibile ma efficace.
Il menu è sostanzialmente molto elastico e personalizzabile. Eccone un esempio.
Primo e secondo giorno
Colazione: tacchino e caffè.
Pranzo: filetto di manzo e caffè.
Cena: pesce spada e caffè.
Terzo, quarto e settimo giorno
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Dieta Plank, -9 kg in due settimane: solo per i più volenterosi.
Iva Zanicchi contro Ozempic e cibo straniero: “Il vero dimagrimento è la cucina italiana, l'Ozempic…
L’arista al forno con patate è uno dei secondi piatti più amati della cucina italiana,…
Intagliare le zucche per Halloween è una vera e propria arte, ecco perché bisogna poterlo…
Gnocchi alla sorrentina, un salto al Sud con il piatto filante che mette tutti d’accordo.…
La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi…
Per fare un pollo buono come quello delle nonne o come quelle delle rosticceria non…