La dieta Rina è un percorso alimentare sperimentato che consente di dimagrire in poco tempo, attivando il metabolismo ed eliminando i chili in eccesso. Il programma dietetico prende il nome dalla rivista su cui è stato pubblicato: elaborato circa quindici anni fa dalle due autrici slovene Breda Hrobat e Mojca Poljansek con la supervisione del dottor Stefan Celan, viene costantemente aggiornato per garantire la massima riuscita.
Si tratta di un regime alimentare dissociato che assicura il raggiungimento di un risultato concreto in 90 giorni, con una perdita di peso che può arrivare anche a 25 chili. Il metodo non si concentra tanto sulle calorie ingerite, piuttosto sulla combinazione di alimenti associati anche ad una specifica attività fisica. E’ importante non saltare mai i pasti e bere tanta acqua durante il giorno.
LEGGI ANCHE -> dieta delle cinque settimane, per perdere 10 kg
Il percorso alimentare si divide in quattro cicli che coprono i 90 giorni previsti per il raggiungimento dell’obiettivo. La prima fase prevede 4 giorni in cui si possono mangiare solo determinati cibi: il primo giorno è dedicato alle proteine. Seguono due giorni di carboidrati, divisi in amidi e carboidrati veri e propri. Infine il quarto giorno è integrato dalle vitamine. Terminati i quattro giorni si ricomincia di nuovo, fino al ventinovesimo giorno, in cui si fa digiuno e si beve acqua per depurare il corpo.
Menù giorno delle proteine
Colazione: frutta fresca
Pranzo e cena: proteine (carne, pesce o uova) con una fettina di pane
Menù giorno degli amidi
Colazione: frutta fresca
Pranzo e cena: patate, riso, fagioli, orzo, mais, farro,piselli con una fetta di pane
Menù giorno dei carboidrati
Colazione: frutta fresca
Pranzo e cena: pizza, pasta, dolci, pane
Menù giorno delle vitamine
Colazione: frutta fresca
Pranzo e cena: verdure di ogni tipo
Regole generali: bere almeno due litri d’acqua al giorno, accompagnare i pasti quotidiani con verdure cucinate in qualsiasi modo. Al termine di ogni pasto si consiglia una tazza di the caldo. Fare attività fisica giornaliera.
Essendo una dieta dissociata e quindi poco equilibrata, non tutti possno seguire questo tipo di alimentazione. E’ sempre bene rivolgersi ad uno specialista per programmare un’alimentazione che sia adeguata alla vostra storia personale, alle vostre esigenze ed al vostro stato di salute. E’ chiaro che i soggetti che appartengono a determinate categorie come coloro che soffrono di malattie croniche o particolari, le donne in stato interessante non devono assolutamente variare la propria alimentazione senza interpellare il proprio medico.
LEGGI ANCHE –> Dieta del Semaforo, dimagriamo seguendo i colori
Puoi far brillare i colletti ingialliti di camicie in pochi minuti con il trucco furbo,…
Riuscire a trovare un regime dietetico ben preciso è un’impresa ardua, ma con questo schema…
Quando arriva il World Pasta Day occorre festeggiare mangiando pasta. Ed anche chi è a…
Faccio le linguine alle vongole e gamberetti irresistibili, un piatto veloce, raffinato e perfetto da…
Prestate moltissima attenzione alle bevande che assumete nel quotidiano, soprattutto se contenute nei brick di…
Linguine cremosa con ricotta e limone, il primo piatto fresco che fai in 15 minuti.…