Dieta+del+Riso+del+dottor+Sorrentino%2C+quanto+dimagrisci+in+una+settimana
ricettasprint
/dieta-riso-dottor-sorrentino/amp/
News

Dieta del Riso del dottor Sorrentino, quanto dimagrisci in una settimana

In che cosa consiste la Dieta del Riso del dottor Sorrentino, come ci fa perdere peso e quali sono le indicazioni da seguire.

Dieta del Riso del dottor Sorrentino, come funziona? L’apprezzato dottor Sorrentino è l’ideatore di questo schema alimentare. Si tratta di un metodo efficace messo a punto dal famoso dietologo per perdere peso in poco tempo.

Una donna mentre misura il proprio girovita (Foto Canva)

La Dieta del Riso del dottor Sorrentino è nota anche al pubblico televisivo per aver seguito molte donne dello spettacolo nei loro percorsi di dimagrimento. Una su tutte Caterina Balivo, che spesso ha parlato anche sui social network di come sia riuscita ad imparare una corretta alimentazione e tornare in forma grazie ai suoi consigli.

Il pacchetto nutrizionale riportato nella Dieta del Riso del dottor Sorrentino intende anche diffondere l’idea che non tutti i carboidrati fanno male alla linea. Erroneamente infatti si pensa che pasta, pane e riso possano solo danneggiare ed anzi incrementare ulteriormente i chili in eccesso.

Questa dieta invece dimostra che, con consapevolezza e razionalità, in soli sette giorni è possibile depurare l’organismo e rimuovere gli accumuli di tessuto adiposo pur inserendo i carboidrati nell’alimentazione.

Dieta del Riso del dottor Sorrentino, come funziona

L’analisi del dottor Sorrentino parte dalla constatazione che molti abbandonano le diete interrompendo il loro corso, a causa della difficoltà di dover pesare e dosare ogni singolo alimento.

Una ciotola di riso (Foto Canva)

Ciò infatti genera ansia nel paziente, soprattutto nel momento in cui deve preparare i pasti da portare in ufficio, spesso beneficiando di pochissimo tempo. “Invece di consumare beveroni e barrette spesso monotoni nei gusti, la nostra dieta propone sette giorni di pasti pronti, ma nel segno della piacevolezza e pienezza del sapore.

Ogni singolo cibo proposto è buono e gratificante. Insomma, niente rischio tristezza tipico da dieta restrittiva” assicura il dietologo.

Perchè la dieta del riso? È vero che i carboidrati hanno un contenuto calorico considerevole, tanto che rappresentano la fonte di energia più importante per l’organismo, ma predispongono molto meno al sovrappeso rispetto a proteine e grassi” spiega Sorrentino.

“Il nostro metabolismo li smaltisce rapidamente, tanto che oltre la metà delle calorie totali di una dieta dovrebbe provenire proprio dai carboidrati. Riso in primis: tra i carboidrati complessi è uno dei migliori, perché assicura una sensazione prolungata di sazietà” precisa ancora. Avendo inoltre un basso contenuto di sodio, il riso si rivela ideale anche per ipertesi e diabetici.

Alcune utilissime indicazioni

La dieta del riso prevede due regimi ipocalorici diversi a seconda che si tratti di un uomo o una donna, per soddisfare le diverse esigenze: per lui è improntato su circa 1300 calorie, mentre per lei su circa 1000 calorie.

Una ciotola di riso da mangiare subito (Foto Canva)

Per una settimana è proibito consumare alimenti di origine animale e latticini, in modo da attivare progressivamente il meccanismo di depurazione cellulare. Quotidianamente è previsto il consumo di tre pasti principali integrati con merende e tisane senza coloranti o esaltatori di sapidità.

Il dottor Sorrentino spiega la motivazione per cui ritiene necessario escludere alimenti di origine animale. Numerosi studi dimostrano che uova, formaggi e carne sono ricchi di grassi saturi e colesterolo. Questi si depositano sulle pareti dei vasi sanguigni e diventano responsabili dell’insorgenza di malattie cardiovascolari.

Inoltre, l’eccessiva assunzione di proteine determina anche un aumento del carico di sodio che è causa di ipertensione arteriosa. Quanto al latte, evitare cibi contenenti lattosio evita il gonfiore addominale e aiuta l’organismo a espellere tossine. Un periodo di astensione non può, quindi, che fare bene.

Chi può fare la dieta del riso? tutti coloro che non hanno problemi di salute e vogliono perdere qualche chilo oppure semplicemente sgonfiarsi.

Potrebbe interessarti anche: Latte e Pepsi, la nuova bevanda che spopola da (non) assaggiare | VIDEO

Chiaramente restano esclusi tutti i soggetti che soffrono di patologie particolari, croniche e le donne in stato interessante che devono necessariamente rivolgersi ad un medico specialista prima di apportare qualsiasi variazione alla propria alimentazione.

Potrebbe interessarti anche: Dieta del dottor Nowzaradan, come dimagrire subito e bene

Menù tipo della dieta del riso del dottor Sorrentino

Il menù tipo di una giornata di dieta del riso, prevede a colazione un caffè d’orzo o caffè o tè verde con dolcificante, un bicchiere di latte di soia o latte di mandorla o uno yogurt magro, 30 grammi di cereali integrali o due gallette di riso oppure una barretta di riso e cioccolato dark.

  • Spuntino: Una tisana e 15 mandorle;
  • Pranzo: Un piatto di carciofi e patate al vapore con salsa a piacere. Merenda: 3 noci o uno yogurt magro o un croccante alla mandorla o ai pistacchi;
  • Cena: spaghetti di riso alla taggiasca;
  • Dopo cena: un frutto a piacere o un quadratino di cioccolato dark.

Potrebbe interessarti anche: Legumi e diabete, è vero che fanno bene contro la malattia?

Ricordate sempre di chiedere un consulto al vostro dietologo o nutrizionista prima di procedere con questa o con qualsiasi altra dieta. Sia che siate dei soggetti perfettamente sani o che viviate una condizione legata ad una gravidanza o ad una patologia in corso.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi dubbi?

La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Come fare il pollo al forno con una crosticina croccante | ti si appiccicano anche un po’ le dita ma è wow

Per fare un pollo buono come quello delle nonne o come quelle delle rosticceria non…

4 ore ago
  • Primo piatto

Il piatto della domenica non è solo pasta al forno: prova questi gnocchi con fonduta e salsiccia

Ma quale lasagna e cannelloni, mi faccio questi gnocchi con fonduta e salsiccia ed è…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Muffin salati alla zucca pronti in 20 minuti: ci fai l’antipasto perfetto, meglio che in panetteria

Muffin salati alla zucca, li fai in un attimo e quel cuore filante i conquista…

5 ore ago
  • Finger Food

Ho fatto una focaccia favolosa, l’ho farcita con quello che avevo, se la sono divorata in un attimo

Una ricetta facile che mette insieme alcuni ingredienti di utilizzo comune in cucina per un…

6 ore ago
  • News

Tecniche cancella fame, questa ti blocca davvero le mascelle | Smetti subito

Quante volte ti è capitato di aprire la dispensa senza davvero avere fame? Magari è…

7 ore ago