Dieta+Sana%2C+i+5+consigli+utili+per+dimagrire+senza+sforzo
ricettasprint
/dieta-sana-consigli-utili/amp/
News

Dieta Sana, i 5 consigli utili per dimagrire senza sforzo

dieta sana

La ‘Dieta Sana’, cos’è e come seguirla. I nostri utili consigli.

Dopo avervi illustrato le caratteristiche principali della Dieta dell’Acqua, è la volta oggi della cosiddetta Dieta Sana. La maggior parte delle persone, quando si convince a sottoporsi ad un regime alimentare controllato, comincia con il piede sbagliato. E questo a causa della convinzione di dover sottoporsi a delle privazioni. Dovremmo invece pensare che si tratti di un qualcosa di assolutamente necessario per apportare migliorie al nostro fisico. Con la dieta renderemo meno predisposto il corpo ad essere soggetto a particolari patologie e lo aiuteremo a depurarsi in maniera più efficace di scorie e tossine. Poi ovviamente ci sono anche tutti i benefici del caso anche solo a livello estetico e non solo. Ma il difficile è iniziare. Quando ce la faremo, allora capiremo che tutto è più semplice di ciò che non appaia, ma soprattutto che il digiuno è una fase che non va assolutamente messa in pratica.

Dieta Sana, i 5 principi base

La Dieta Sana si basa essenzialmente su cinque principi fondamentali

  • Bisogna mangiare tutto, ma nelle giuste dosi. Molto spesso ci lasciamo andare quando siamo a tavola con gli amici o da soli in cerca di uno spuntino. Qui dobbiamo essere bravi noi a capire cosa è giusto e cosa è sbagliato. Questo vale sia per il cibo assunto che per la quantità. Occorrerebbe invece soddisfare il 55% circa del fabbisogno di carboidrati (quindi pasta, pane, riso – meglio se integrali – patate, frutta…)

  • il 30% di grassi (prediligete i polinsaturi e quelli buoni, quindi olio exxtravergine d’oliva e frutta secca); 15% di proteine (carne, pesce, latticini, legumi, uova, soia…).

  • Esiste la ‘piramide alimentare cui fare riferimento’. Alla base ponete alimenti che vanno consumati quotidianamente, fino a salire gradualmente con quelli da assumere invece ogni tanto, come la pizza o i dolci. Infatti privarcene del tutto è solo un modo per autoinfliggere una punizione a noi stessi. Ogni tanto uno strappo alla regola possiamo farlo, all’incirca una volta alla settimana. Che poi strappo alla regola non è, se siamo bravi ad autoregolamentarci.

 

Mangiamo tutto, ma poco: impariamo a gestire noi stessi ed è fatta

  • Rispettiamo il piano in base al quale assumere determinati alimenti. Con cadenza quotidiana, in base alla piramide alimentare, possiamo mangiare pasta, cereali, pane, latte e derivati, frutta e verdura (5 porzioni per ques’ultimi), olio evo, frutta secca (30 g al giorno) ed erbe aromatiche. Sempre tenendo in considerazione il primo aspetto: tutto ma poco.

  • Per 2-3 volte alla settimana mangiamo quanto segue: uova, pesce di tutti i tipi, carne bianca, legumi di nostra scelta.
  • Una volta alla settimana mangiamo questo: carne rossa, Insaccati, dolci, pizza, insaccati…ed in generale cibo contenente conservanti e grassi saturi.
  • Per finire, non dimenticate di fare anche un pò di attività fisica (anche solo una passeggiata per almeno 30′ ogni 1-2 giorni) e di assumere degli integratori, che aiutano molto il nostro metabolismo.

BUONA DIETA!

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Niente panna, mascarpone e creme pesanti: questa crostata al cacao e ricotta è la mia furbata fredda da servire senza stress

Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…

48 minuti ago
  • Secondo piatto

Li apri, li riempi ed il profumo fa bussare i vicini al campanello: assaggia questi pomodori ripieni e non ne farai più a meno

I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…

2 ore ago
  • Dolci

Compri ancora i ghiaccioli? Che spreco! Io li preparo con meno di 2 euro e sono anche più buoni!

Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…

4 ore ago
  • News

Questi alimenti sono assolutamente vietati a colazione per evitare problemi cardiaci, te lo impone lo specialista

Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…

5 ore ago
  • Dolci

Preparo tutto con 3 uova e del formaggio, insieme a una birra è il massimo!

Questa sera mi sono dovuta reinventare a cena, così ho preso ciò che ho trovato…

5 ore ago
  • Primo piatto

Cous cous al sapore di pesce, una cena completa pronta in meno di 30 minuti: il vantaggio è che lo prepari in anticipo e non rischi nulla

Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…

5 ore ago