Dieta+senza+lieviti+%7C+cosa+mangiare+per+chi+%C3%A8+intollerante+%7C+il+menu
ricettasprint
/dieta-senza-lieviti-cosa-mangiare-per-chi-e-intollerante-il-menu/amp/
Diete

Dieta senza lieviti | cosa mangiare per chi è intollerante | il menu

La dieta senza lieviti consigliata per chi ha intolleranze. Efficace e da poter seguire senza alcuna difficoltà, come funziona.

Dieta senza lieviti Foto dal web

Dieta senza lieviti, è l’ideale per chi soffre di intolleranza. Per i soggetti affetti da questa condizione, l’assunzione di cibo fermentato e di lievito porta a degli sgradevoli effetti collaterali.

Leggi anche –> Dieta delle Fragole | leggera ed efficace | come funziona

E quindi serve per forza di cose fare attenzione a tavola. I prodotti da forno purtroppo sono dei nemici, così come i formaggi fermentati, i funghi, la birra, la salsa di soia ed altro.

Una dieta senza lieviti, da seguire per soli 5 giorni, è consigliata per alleviare i fastidi. Si consiglia di seguire il menu seguente. Fermo restando che è sempre e comunque doveroso consultare prima un dietologo od un nutrizionista.

Leggi anche –> Cibi da non conservare in frigorifero | non fatelo mai

  • Colazione, spuntino e merenda sono fissi.
  • Colazione: 200 ml di latte parzialmente o del tutto scremato. Da accompagnare con muesli e cereali integrali.
  • Spuntino e merenda: frutta fresca di stagione o frutta secca.
  • Condimenti: succo di limone, spezie ed olio extravergine d’oliva a crudo. Ricordate di bere almeno 2 litri di acqua al giorno, è concesso pure un bicchiere di vino a pasto.

Leggi anche –> Acidità | la dieta per evitare bruciori di stomaco ed altri fastidi

Dieta senza lieviti, il menu tipo da seguire

Lunedì

Pranzo: 50 g di conchiglie al salmone fresco e pomodoro, 120 g di carpaccio di tonno (o di bresaola) con rucola, 200 g di radicchio alla piastra, una banana a fettine con succo di limone.
Cena: un passato di verdure miste, una frittata con le zucchine, 200 g di rucola, songino e pomodorini, una mela cotta al forno con cannella.

Martedì

Pranzo: 200 g di gnocchi di ricotta al sugo di pomodoro e basilico, 120 g di bresaola e 200 g di fagiolini lessati conditi con olio e limone.
Cena: passato di sedano e zucca con lenticchie lessate, 130 g di roast beef, 100 g di patate arrosto, un budino di riso.

Mercoledì

Pranzo: 50 g di fusilli e verdure con 2 cucchiaini di formaggio grattugiato, 200 g di spinaci al vapore con un trancio di tonno al forno, uno yogurt di soia.
Cena: minestrone di verdure e riso, 100 g di salmone alle erbe con una patata lessata, una macedonia di frutti di bosco con limone.

Leggi anche –> Come dimagrire | i consigli da NON seguire | occhio agli sbagli frequenti

Cosa mangiare a metà settimana

Giovedì

Pranzo: 80 g di penne integrali allo zafferano, 150 g di petto di pollo con zucchine trifolate, un frullato di latte di soia e pera.
Cena: 200 g di filetto di salmone al forno con rosmarino, insalata di indivia e rucola, lamponi conditi con poco miele e succo di limone.

Venerdì

Pranzo: 60 g di risotto alle erbe, 80 g di prosciutto crudo con una pallina di spinaci cotti al vapore conditi con olio d’oliva e succo di limone, 2 kiwi.
Cena: passato di verdure, 200 g di nasello ai pomodori, 200 g di insalata di carote e finocchi, un budino di riso.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Cosa mangiare nel fine settimana

Sabato

Pranzo: 120 g di fesa di tacchino in padella e 200 g di rucola e pomodorini, una mela cotta.
Cena: pappa al pomodoro o un uovo strapazzato e cotto con 2 grossi pomodori frullati, una piccola mozzarella di bufala, 90 g di tagliata ai carciofi, uno yogurt di soia.

Domenica

Pranzo: 300 g di insalata di patate e cipolle lessate con pomodorini, radicchio e tonno fresco alla griglia tagliato a cubetti, una mela al forno con cannella.
Cena: insalata di rucola, carote e finocchi, una pizza margherita media senza cornicione e senza olio.

Foto dal web
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Contorno

Prova il cavolfiore impanato e fritto, a casa mia si dimenticano pure le patatine

Guarda come ti innamori del cavolfiore impanato e fritto al primo morso: un contorno così…

50 minuti ago
  • Secondo piatto

Stasera faccio il fegato alla veneziana, semplice ma con un sapore che ti resta nel cuore

Il fegato alla veneziana lo faccio solo con la ricetta regionale autentica: questa non la…

2 ore ago
  • Finger Food

Delicata e saporita, la torta salata del cuore è anche light: solo 230 k/cal

Ci sono molti modi per combinare la salute e il buon gusto ma questo è…

3 ore ago
  • Dolci

In forma dopo i 50 anni | Il segreto che nessuno ti rivela sulla dieta

Con l’avanzare dell’età, il corpo cambia e anche le sue esigenze si trasformano. Superati i…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Le fettine secche le lascio agli altri, io con la fesa di tacchino stasera faccio scintille, guarda che scaloppine!

Quando gli ingredienti sono semplici e buoni metà della ricetta è già fatta: questo piatto…

6 ore ago
  • News

Sai davvero riconoscere un tè di qualità? Gli indizi che ti aiutano nella scelta e non sbaglierai più

Scopri i segreti per riconoscere un tè di qualità, non solo foglie, ma aroma, infusione…

9 ore ago