Digestivo+perfetto%2C+lo+faccio+sempre+con+questa+ricetta%2C+%C3%A8+vecchia+di+100+anni+ma+fa+sempre+effetto
ricettasprint
/digestivo-perfetto-lo-faccio-sempre-con-questa-ricetta-e-vecchia-di-100-anni-ma-fa-sempre-effetto/amp/
News

Digestivo perfetto, lo faccio sempre con questa ricetta, è vecchia di 100 anni ma fa sempre effetto

Dato che il Natale si avvicina sempre di più, è giunto il momento di iniziare a premunirsi con dei digestivi deliziosi e semplici da preparare. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è proprio la bevanda che sto per suggerirti oggi.

Avrai anche la sensazione che manchi ancora del tempo a Natale, ma sappiamo tutti che il vero tour de force alimentare comincerà già dal primo giorno di dicembre, in vista dell’Immacolata.

Sulla base di tale motivazione, ho trovato il modo di non farmi trovare impreparata, così da prevenire anche eventuali difficoltà digestive, soprattutto se abbiamo in mente di mangiare veramente tanto. Ecco perché voglio parlarti di questa tisana, davvero facile e veloce da preparare.

Il digestivo perfetto esiste: si fa con questa ricetta!

Ebbene sì, non ho intenzione di farmi cogliere impreparata in vista del Natale e, soprattutto, voglio continuare a mangiare i miei cibi preferiti senza preoccuparmi di una digestione particolarmente complicata. Da molti anni a questa parte, infatti, utilizzo sempre questa ricetta per il digestivo, non solo perché è facile da preparare, ma soprattutto per la sua efficacia, che si è rivelata davvero soddisfacente.

Gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione del nostro digestivo sono semplicemente i seguenti: scorza di limone, tre foglie di alloro, il tutto per una tazza.

Non dobbiamo fare altro che far bollire gli ingredienti insieme per circa 12 minuti, poi filtrare prima di bere, lasciando leggermente intiepidire, ma senza aggiungere zucchero.

Bevi questo e digerisci tutto in un attimo

Come spiegato precedentemente, si tratta di una ricetta molto antica che si è rivelata essere sempre super efficace, a seconda delle nostre esigenze, e soprattutto per ottenere un processo digestivo più sereno. La porto sempre con me anche durante il periodo delle feste; a volte la conservo all’interno di un thermos, e si conserva perfettamente per tutta la serata.

L’unione dell’alloro e del limone, infatti, aiuterà a sintetizzare meglio il processo digestivo, evitando così di sentirsi appesantiti. Sia l’alloro che il limone hanno delle proprietà digestive considerevoli e ti aiuteranno anche a non avere quel fastidioso addome gonfio che si presenta dopo aver mangiato.

LEGGI ANCHE -> Oggi lo spuntino lo facciamo fritto: queste dolci crocchette di latte, sono la merenda perfetta che scalda il cuore!

Possiamo berla in qualunque momento e non ci sono controindicazioni riguardo effetti negativi sul corpo. L’unica cosa da tenere bene in mente, però, è che, dove possibile, anche questa tisana va bevuta sempre senza zucchero, così da trarre vantaggio esclusivamente dai benefici contenuti al suo interno.

LEGGI ANCHE -> Pane in padella: la ricetta senza lievitazione, sempre morbida e subito pronta, il segreto è questo ingrediente!

LEGGI ANCHE -> Pane in padella: la ricetta senza lievitazione, sempre morbida e subito pronta, il segreto è questo ingrediente!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago