Dimentica+la+classica+pasta+e+fagioli%2C+quella+di+nonna+Pina+non+teme+rivali%2C+lei+aggiunge+un+ingrediente+segreto+che+la+rende+pi%C3%B9+saporita
ricettasprint
/dimentica-la-classica-pasta-e-fagioli-quella-di-nonna-pina-non-teme-rivali-lei-aggiunge-un-ingrediente-segreto-che-la-rende-piu-saporita/amp/
Primo piatto

Dimentica la classica pasta e fagioli, quella di nonna Pina non teme rivali, lei aggiunge un ingrediente segreto che la rende più saporita

La pasta e fagioli come quella di nonna Pina non teme rivali, è davvero speciale, basterà aggiungere un solo ingrediente e cambia sapore.

Adoro tantissimo la pasta e fagioli, seguo sempre la ricetta della nonna Pina, lei ha una marcia in più, sai qual è il suo segreto?

Dimentica la classica pasta e fagioli, quella di nonna Pina non teme rivali, lei aggiunge un ingrediente segreto che la rende più saporita Ricettasprint

Mia nonna aggiunge sempre la cotica o la cotenna di maiale, tipico ingrediente della cucina contadina. Questo ingrediente rende speciale qualsiasi piatto non solo la pasta e fagioli. Che ne dici vuoi provare a preparare questo primo piatto?

Pasta e fagioli di nonna Pina aggiunge sempre la cotica, ha tutt’altro sapore

Ti ho convinto? Che ne dici vuoi provarci anche tu? Tutto quello di cui hai bisogno sono i fagioli rossi secchi, pomodori, cotica, sedano, carota e poi le spezie. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Ingredienti per 4 persone

200 g di pasta mista
450 g di fagioli rossi secchi
pomodori q.b.

100 g di cotica
2 spicchi di aglio
1 carota
1 costa di sedano
3 foglie di alloro
rosmarino q.b.
olio extravergine di oliva q.b.
sale fino q.b.

Procedimento della pasta e fagioli della nonna Pina

Per poter preparare la pasta e fagioli della nonna iniziamo a mettere in ammollo i fagioli secchi, dapprima laviamoli, basta metterli in un colino e facciamo scorrere acqua corrente.ù

Dimentica la classica pasta e fagioli, quella di nonna Pina non teme rivali, lei aggiunge un ingrediente segreto che la rende più saporita Ricettasprint

Poi trasferiamoli in una pentola con acqua che li copre e lasciamoli in ammollo per una notte intera o per 10 ore. Il mattino seguente lasciamo cuocere i fagioli e quando si saranno ammorbiditi possiamo procedere.

Leggi anche: Ciambellone altissimo variegato alla Nutella cosa aspetti preparalo a colazione metterai il buon umore a tutti

Nel frattempo che si cuociono i fagioli, mettiamo in un’altra pentola la cotica, aggiungiamo  acqua salata uniamo le foglie di alloro lavate e lasciamo cuocere per circa mezz’ora.

Poi appena saranno cotti i fagioli e cotica spegniamo, mettiamo in un tegame i due spicchi di aglio, la carota tagliata a dadini dopo averla lavata e pelata, il sedano a pezzetti.

Leggi anche: Questa volta mi sono superata, ho fatto dei muffin ai mirtilli senza usare i classici ingredienti solo 90 Kcal, che bontà

Leggi anche: Avevo voglia di un dolce semplice e leggero che si preparasse in pochissimi minuti è uscito fuori un plumcake buonissimo

Uniamo la cotica tagliata a pezzetti, i pomodori a pezzi, i fagioli con il loro liquido, il rosmarino e sale, facciamo cuocere e versiamo la pasta quando bollirà. Giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.

Quando la pasta sarà pronta spegniamo e serviamo nei piatti. Possiamo accompagnare con dei crostini di pane o del pane tostato.

Buon Appetito!

Dimentica la classica pasta e fagioli, quella di nonna Pina non teme rivali, lei aggiunge un ingrediente segreto che la rende più saporita Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Brownies al cioccolato tutto light dall’impasto al ripieno, questa ricetta homemade spacca per una colazione col botto

I brownies al cioccolato light ci metto anche un ingrediente segreto e li servo a…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Il pollo che fa la differenza, lo facciamo al curry ma verde. La dolcezza del miele poi, spacca tutto

Il pollo che fa la differenza, lo facciamo al curry ma verde. L'agrumato del lime…

8 ore ago
  • News

Ingrassare tra i 40 ed i 50 anni può essere letale: “Fa aumentare le probabilità di morte precoce”

C'è una ricerca i cui risultati sono a dir poco spaventosi, e riguardano una paurosa…

9 ore ago
  • Primo piatto

Un riso così non lo mangi tutti i giorni, io lo faccio con la zucca e ci metto anche il rosmarino

Un riso così non lo mangi tutti i giorni, io lo faccio con la zucca…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Con le zucchine ho smesso di farci la pasta, non le cuocio neppure con questa ricetta: ci esce fuori il contorno perfetto

Non mi stresso, non cucino niente e porto direttamente in tavola: con queste zucchine marinate…

10 ore ago
  • Primo piatto

Paccheri allo scarpariello un piatto tipico dei vicoli di Napoli, trucchi e consigli da conoscere

Prova subito i paccheri allo scarpariello un classico piatto che si mangia nei migliori locali…

10 ore ago