Dimenticati+gli+gnocchi+al+rag%C3%B9+o+con+il+pesto%2C+questa+volta+usiamo+capesante+e+zucchine%3A+talmente+buoni+che+vogliono+il+bis
ricettasprint
/dimenticati-gli-gnocchi-al-ragu-o-con-il-pesto-questa-volta-usiamo-capesante-e-zucchine-talmente-buono-che-vogliono-il-bis/amp/
Primo piatto

Dimenticati gli gnocchi al ragù o con il pesto, questa volta usiamo capesante e zucchine: talmente buoni che vogliono il bis

La delicatezza delle zucchine sposa la morbidezza delle capesante e insieme condiamo un piatto di gnocchi: è un trionfo di sapori

In cucina ci sono abbinamenti che piacciono anche se sono forzati e altri invece che funzionano sempre, indipendentemente da quello che usiamo.

Come il classico mari e monti che qui diventa il condimento per un piatto di gnocchi. E se non hai mai pensato di mettere insieme zucchine e capesante, è ora di cominciare.

Gnocchi con capesante e zucchine, il condimento giusto per tutta la pasta fresca

Abbiamo usato gli gnocchi perché con la loro cremosità avvolgente sono perfetti per questo condimento in bianco. In realtà va bene anche un formato di pasta lunga, tipo linguine o tagliatelle. Se fatte in casa, molto meglio.

Ingredienti:
450 g di gnocchi di patate
8 capesante

3 zucchine scure grandi
2 scalogni
4 filetti di acciuga
1 bicchiere di vino bianco secco
40 ml di olio extravergine d’oliva
1 mazzetto di maggiorana
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione passo passo gnocchi

gnocchi zucchine capesante ricettasprint

Facciamo tutto con le nostre mani, ma se abbiamo poco tempo, almeno gli gnocchi di patate possiamo comprarli già pronti. Oppure usare questa ricetta che funziona sempre, senza troppi problemi:
Mettiamo a bollire l’acqua per gli gnocchi e pensiamo subito al loro condimento. In un tegame basso e largo facciamo scaldare 30 ml di olio extravergine e aggiungiamo subito i filetti di acciuga a fiamma moderata.

LEGGI ANCHE -> Insalata ricca non solo ceci e piselli, ti sazi e non ingrassi, rimettiti subito in forma dopo le abbuffate estive

Quando si sono sciolti aggiungiamo gli scalogni pelati e tagliati a rondelle. Facciamoli dorare nell’olio insaporito con le acciughe fino a quando prendono colore. A quel punto uniamo le zucchine, spuntate, lavate e tagliate a rondelle sottili.

gnocchi zucchine capesante ricettasprint

Lasciamo che stufino a fiamma moderata per altri 5 minuti e poi sfumiamo con il vino bianco secco. Quando la parte alcolica è evaporata possiamo salare e allunghiamo con un mestolino di acqua calda della pasta. Lasciamo cuocere tutto ancora per 15 minuti e spegniamo.

In un padellino facciamo scaldare 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva. Quando ha preso calore, aggiungiamo le capesante che abbiamo già lavato e tagliato a fettine. Le lasciamo rosolare per 3-4 minuti, perché non necessitano di una lunga cottura.

Scoliamo gli gnocchi quando sono quasi al dente direttamente nel tegame con le zucchine, insieme ad un mestolino di acqua della pasta. Aggiungiamo subito le capesante insieme al loro liquido di cottura e ad 1 cucchiaio di olio. Mescoliamo tutto con gli gnocchi per amalgamare bene i sapori.
Impiattiamo e serviamo subito con un filo di olio a crudo, qualche macinata di pepe e un po’ di maggiorana fresca tritata

gnocchi zucchine capesante ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina

Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina. La…

2 ore ago
  • Finger Food

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi fa sport

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi…

9 ore ago
  • Dolci

Torta morbida al mascarpone, falla così e ti resta fresca per giorni: neppure la suocera ci riesce

Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Così buono che dimentichi che è cavolfiore: lo facciamo arrostito, leggero e saporito

Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…

12 ore ago
  • Finger Food

Preparo una quiche in 10 minuti solo ricotta, zucchine e un foglio di questa, la cena stasera non si discute: da 10 e lode

Basta con l'incubo della cena, ogni mattina mi sveglio con questo pensiero, bè mi sono…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Crostata salata fatta con le nostre mani: ogni fetta solo 180 k/cal

C'è un modo molto semplice per valorizzare ortaggi che altrimenti in casa nostra molti scarterebbero,…

13 ore ago