Una delle cose da fare prima di Natale, senza ombra di dubbio, è provvedere ad alcune necessità riguardanti la cucina, come il disinfettare i taglieri che ci serviranno in questi giorni… sappi che puoi riuscirci con il trucco degli svedesi.
Durante queste settimane, infatti, molti di noi non saranno impegnati soltanto nella preparazione di varie pietanze da servire in vista del Natale, ma dovranno anche provvedere a pulire tutto ciò che ci servirà durante l’occasione.

Un esempio pratico lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dai taglieri, che vanno disinfettati prima delle festività, tenendo conto del fatto che, a seconda delle nostre esigenze, questi dovranno accogliere alcune pietanze, in particolar modo durante l’aperitivo.
Disinfettare i taglieri in poche mosse: non commettere questi errori
Preparare tutto in vista del Natale significa fare in modo di provvedere alla pulizia di alcuni utensili che ci serviranno proprio durante le festività. I taglieri, in particolar modo, poi, vengono impiegati sia durante l’allestimento di vari piatti che anche come vassoi da portare in tavola durante gli aperitivi, mettendo al di sopra magari formaggi, salumi e persino torte e tanto altro ancora.
Sulla base di tale motivazione, poi, dovremmo prestare moltissima attenzione anche a come provvediamo alla loro pulizia, perché i taglieri, così come altri utensili in legno, non andrebbero mai messi in lavastoviglie, ma puliti con molta cura e nel dettaglio. Ecco perché c’è un trucco che può tornarti davvero molto utile.
Pulisci i taglieri con il trucco degli svedesi
Tenendo conto del fatto che i taglieri non possono essere messi all’interno della lavastoviglie, a prescindere che si tratti di quelli in plastica o in legno, per una possibile dispersione del materiale e contaminazione batterica dello stesso, sappi che puoi procedere alla pulizia con il trucco degli svedesi.
Il tutto consiste nel preparare dell’acqua calda con il bollitore oppure lasciarla bollire all’interno di una pentola, poi versarla al di sopra del tagliere e successivamente aggiungere del sale; con l’aiuto di mezzo limone andiamo a effettuare uno sfregamento su tutta la superficie. Questo metodo, poi, ti permetterà di portare via lo sporco nascosto, eliminare i germi e i batteri e così disinfettare la superficie del tagliere.
Dopo aver effettuato quest’operazione, dunque, possiamo tranquillamente procedere all’altro lavaggio che avevamo preventivato con l’aiuto di detersivi adatti allo scopo. Infine, potrebbe essere utile aiutarsi con un phon, lontano dalle fonti d’acqua, per asciugare la superficie con più rapidità e non solo: il calore annienterà anche eventuali altri batteri presenti sulla superficie dei taglieri.






