Oggi avevo ospiti esigenti a cena, ma sono comunque riuscita a trovare un dolce al cucchiaio strepitoso, senza latte e senza uova, che li ha lasciati senza parole.
Il weekend è sempre l’occasione perfetta per riunirsi con gli amici, ma i momenti di panico arrivano puntuali quando si auto-invitano a casa mia… e io non ho un dessert pronto per il dopocena.

Il mondo dei dolci, infatti, per me è molto importante: poter servire un dessert dopo cena rappresenta un momento di ulteriore convivialità, per godersi il tempo insieme in maniera più rilassata. E diciamoci la verità, non c’è niente di meglio di un dolce al cucchiaio per concludere la serata nel migliore dei modi.
Ricetta veloce per un dolce al cucchiaio perfetto: il massimo per il dopocena
Visto che spesso i miei amici si presentano all’ultimo momento il sabato sera, tengo sempre in casa tutto l’occorrente per questo piccolo dessert, da preparare al volo. In estate è ottimo servito freddo, mentre d’inverno è una vera coccola se portato in tavola ancora caldo.
E la cosa più bella? Non servono né uova né latte! Bastano davvero pochissimi ingredienti. Ecco cosa ci occorre:
- 400 ml di acqua,
- 50 grammi di farina (oppure fecola di patate o amido di mais),
- 30 grammi di cacao amaro,
- 150 grammi di zucchero.
Ecco come preparare il dessert perfetto da servire dopo cena
- Il nostro dessert non è altro che una crema al cioccolato, simile alla crema pasticcera, ma molto più leggera e facilissima da realizzare con gli ingredienti che abbiamo a disposizione.
- La preparazione è semplicissima: prendiamo una pentola capiente e versiamo l’acqua. Aiutandoci con un colino a maglia fine, aggiungiamo la farina (oppure amido o fecola), il cacao amaro e mescoliamo bene per evitare la formazione di grumi. Se dovessero comunque formarsi, nessun problema: possiamo eliminarli facilmente con un frullatore a immersione.
- Aggiungiamo quindi lo zucchero, mescoliamo ancora, e trasferiamo la pentola sul fornello, accendendo la fiamma a fuoco basso.
- Continuiamo a mescolare finché tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati e inizieranno ad addensarsi, fino a ottenere una crema liscia, vellutata e profumata: una vera crema pasticcera “light”, senza uova e senza latte.
- Quando sarà ben compatta, spegniamo il fuoco, spostiamo la pentola e lasciamo intiepidire.
Se abbiamo tempo, possiamo versare la crema in coppette monoporzioni, lasciarla raffreddare completamente e poi metterla in frigorifero fino al momento di servirla.
Altrimenti, possiamo gustarla subito, ancora calda, come fosse una piccola cioccolata calda al cucchiaio che renderà più dolce e golosa la vostra serata.






