Dolce+arrotolato+alla+crema+di+limone%2C+leggero+e+sofficissimo+da+assaporare
ricettasprint
/dolce-arrotolato-alla-crema-di-limone-leggero-e-sofficissimo-da-assaporare/amp/

Dolce arrotolato alla crema di limone, leggero e sofficissimo da assaporare

Un dolce arrotolato alla crema di limone è quello che ci vuole per assaporare ancora un po’ d’estate in queste giornate di caldo: è morbidissimo con una farcitura così golosa che non puoi resistere.

Delicato ed anche elegante da fare, si presenta come una dolce nuvola ricca di crema al limone che ricorda tanto il profumo favoloso dei dessert di questa stagione.

Dolce arrotolato alla crema di limone ricettasprint

Non devi fare altro che indossare il grembiule ed in pochissimo tempo avrai un dessert veramente strepitoso da gustare.

Si fa tutto in 15 minuti ed il risultato è veramente grandioso: piacevole, dalla consistenza spumosa e golosa

Semplicemente irresistibile, questo dolce arrotolato sarà una piacevole scoperta ogni volta in cui lo servirai in tavola. E’ perfetto anche per terminare un pasto, con il suo sapore fresco lascerà una gradevole sensazione di bontà al palato di cui difficilmente ti dimenticherai!

Potrebbe piacerti anche: Torta delicata senza farina alle mandorle e mele, tutta la dolcezza della frutta

Ingredienti

210 gr di albumi

150 g di zucchero semolato
125 g di farina 00
Un cucchiaino di lievito per dolci
per la crema al limone:
Un litro di latte
230 ml di succo di limone
Buccia grattugiata di un limone
240 gr di zucchero semolato
140 gr di maizena
6 Tuorli
Zucchero a velo q.b.

Preparazione del dolce arrotolato alla crema di limone

Per realizzare questo dolce iniziate preparando la crema al limone: prendete un pentolino e versatevi il latte, poi scaldatelo a fiamma dolce senza arrivare a bollore. In una ciotola capiente versate i tuorli con lo zucchero e montate velocemente con le fruste elettriche. Unite poi il succo di limone filtrato e la maizena setacciata, continuando sempre a mescolare fino ad ottenere un composto uniforme.

Appena il latte sfiorerà il bollore, spegnete e versatelo poco alla volta all’interno della ciotola con i tuorli continuando a mescolare, poi riportate sul fuoco ed accendete a fiamma dolce mescolando continuamente. Unite la buccia grattugiata di limone e proseguite la cottura fino a che la crema si sarà addensata, mescolando sempre continuamente per evitare la formazione di grumi.

Versate a questo punto la crema in una pirofila e coprite con la pellicola a contatto, fino a farla raffreddare completamente. A questo punto preparate l’impasto versando gli albumi in un recipiente e montateli a neve ben ferma con un pizzico di sale. Fatto ciò iniziate ad incorporare lo zucchero, gradualmente e continuando a mescolare questa volta con una spatola dal basso verso l’alto. Terminato questo passaggio, setacciate a parte la farina ed il lievito ed iniziate ad incorporarli fino ad ottenere un composto omogeneo.

Rivestite una teglia rettangolare con la carta da forno e versatevi l’impasto, poi livellate e cuocete a 180 gradi per 20 minuti. A questo punto spegnete e capovolgetelo delicatamente su un canovaccio. Staccate delicatamente la carta da forno ed avvolgetelo a forma di rotolo lasciandolo in questa posizione fino a che si sia completamente raffreddato. Fatto ciò apritelo con delicatezza e farcitelo con abbondante crema al limone, poi richiudetelo e cospargetelo con abbondante zucchero a velo prima di servirlo e gustarlo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

5 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

5 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

6 ore ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

7 ore ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

7 ore ago