Un dolce fatto in casa e un po’ diverso dal solito: con questa torta dai un calcio alla noia in poco tempo
Con tre ingredienti preparo una sbriciolata morbida e croccante perfetta dalla colazione alla cena.

Un dolce ricchissimo di sapore e che prepari in meno di mezz’ora, perché il ripieno entra tutto a crudo e non ti devi sbattere.
Sbriciolata con frutta fresca, per il ripieno ti bastano tre ingredienti
Fichi freschi, amaretti e un po’ di marmellata, quella che vuoi. Tutto quello che ti serve per preparare una sbriciolata da urlo. E quella che ti avanza la conservi fino a tre giorni avvolta nella pellicola alimentare in frigo.
Ingredienti:
Per l’impasto
240 g di farina 00
100 g di burro senza lattosio
100 g di zucchero di canna
1 uovo medio
8 g di lievito in polvere per dolci
1 scorza di limone
1 pizzico di sale fino
Per il ripieno:
250 g di fichi freschi
1 cucchiaio di zucchero di canna
2 cucchiai di confettura di pesche
60 g di amaretti
Preparazione passo passo torta alla frutta
1. Prima operazione da fare, l’impasto della torta. Tiriamo fuori dal frigorifero il burro e l’uovo almeno 30 minuti prima di cominciare. Tagliamo il burro a pezzetti e lo inseriamo in una ciotola insieme alla scorza grattugiata di un limone biologico e allo zucchero di canna.
2. Cominciamo a mescolare tutto con le fruste elettriche fino a ottenere una crema. Quindi aggiungiamo l’uovo intero e il pizzico di sale, lavorando ancora il composto con le fruste elettriche.
3. Arriva il momento di mettere dentro anche la farina setacciata insieme al lievito. Lo facciamo un pugno alla volta e mescoliamo. Quando la prima parte è stata inglobata mettiamo quella successiva e andiamo avanti così. Poi amalgamiamo tutto direttamente con le mani per ottenere un composto morbido, come quello di una frolla. Lo copriamo con la pellicola alimentare e lo lasciamo riposare in un angolo della cucina.
4. Prepariamo anche il ripieno. Laviamo bene i fichi, li sbucciamo e tagliamo a pezzetti la polpa. Le mattiamo in una ciotola aggiungendo lo zucchero di canna e gli amaretti che abbiamo sbriciolato, poi mescoliamo tutto con un cucchiaio.
5. Prendiamo uno stampo rotondo da 22 cm e rivestiamo la base con un foglio di carta forno. Quindi stendiamo lì sopra tre quarti della base di frolla, allargandola bene fino ai bordi. La copriamo con la marmellata di pesche (ma potrebbe essere di albicocche, lamponi o di stessi fichi spalmandola bene. Infine aggiungiamo il ripieno di fichi e amaretti, livellando con una spatola.
6. Completiamo con il resto dell’impasto che sbricioliamo direttamente con le mani sulla torta. Preriscaldiamo il forno a 180° e infiliamo lo stampo nella griglia centrale per 45 minuti. Il dolce deve essere cotto bene sia all’interno che sulla superficie, ma non dorare. Il tempo dipende solo dalla potenza del nostro forno, quindi è indicativo.
7. La sbriciolata con fichi e amaretti è pronta. La tiriamo fuori dal forno e aspettiamo che sia completamente fredda prima di sformarla e metterla in un piatto. Lo zucchero a velo per servire è un optional, è già perfetta così.