Dolce+di+San+Michele+%7C+Dalla+provincia+di+Ravenna%2C+un+dolce+gustoso
ricettasprint
/dolce-san-michele-frutta-secca/amp/
Dolci

Dolce di San Michele | Dalla provincia di Ravenna, un dolce gustoso

Quello che vi proponiamo per questo venerdì è un tipico dolce della provincia di Ravenna. Cuciniamo insieme il dolce di San Michele.

Dolce di San Michele FOTO ricettasprint

Una torta tipica della cittadina di Bagnacavallo veramente gustosa. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararla.

Leggi anche: Torta Soffice Caffè e Frutta Secca | un dolce tenero e morbido da gustare

Ingredienti

Per la preparazione della pasta frolla, clicca qui sulla nostra ricettasprint: La pasta frolla, ricetta di una base della pasticceria

per la crema

  • 250 g di mascarpone
  • 600 g di panna fresca
  • 2 cucchiai di zucchero caramellato
  • 100 g di latte
  • 200 g di zucchero a velo
  • 1 baccello di vaniglia
  • scorza grattugiata di 1 limone
  • 4 fogli di gelatina
  • 3 uova intere e 3 tuorli

per la decorazione

  • noci
  • pinoli
  • nocciole
  • gelatina per la copertura
  • mandorle

Dolce di San Michele: procedimento

Dopo aver preparato il panetto di pasta frolla, seguendo la nostra ricetta sprint, copriamolo con la pellicola e lasciamolo riposare in frigo almeno un’ora.

Dolce di San Michele FOTO ricettasprint

A parte, prepariamo la crema di farcitura. Iniziamo con il mettere in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda. Prendiamo, poi, una pentola e aggiungiamo al suo interno la panna, insieme alla vaniglia ed al latte. Mescoliamo e portiamo a bollore.

Quando avrà raggiunto la temperatura desiderata, spegniamo la fiamma, togliamo la pentola dal fuoco. A parte, stizziamo la gelatina ed uniamola allo zucchero caramellato. Aggiungiamoli poi all’interno della pentola con la panna e lasciamo raffreddare.

Dolce di San Michele FOTO ricettasprint

Nel frattempo, riprendiamo la frolla dal frigo e, con l’aiuto di un mattarello, stendiamola sul piano di lavoro, prima di trasferirla all’interno di uno stampo per torte, ricoperto di carta forno. Rimettiamo di nuovo la frolla così stesa in frigo.

In un’altra ciotola, mescoliamo lo zucchero a velo con il mascarpone. Uniamoci, poi, uova intere e tuorli e continuiamo a mescolare energicamente. Infine, uniamo la buccia di limone grattugiata. Mescoliamo ancora fino all’ottenimento di una crema liscia.

Uniamo, ora, questo composto di mascarpone a quello di panna che avevamo preparato prima e mescoliamo per far incorporare i due elementi.

 

Riprendiamo la frolla nello stampo dal frigo e versiamo al suo interno questa crema di farcitura. Cuociamola, a 180°, per 45 minuti.

Quando sarà cotta, lasciamola freddare leggermente, prima di porla in frigo a riposare per qualche ora. Quando sarà trascorso il tempo, possiamo sformarla e decorarla con la frutta secca che avevamo nell’elenco ingredienti, il tutto ricoperto da una gelatina neutra.

Leggi anche: Torta ripiena nocciole noci l Per una pausa deliziosa e gustosa

Leggi anche: Crostata con la frutta secca e caramello | Dolce vegetariano goloso

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Lasagna al pesto con stracchino e pinoli: la regina verde della tavola

Lasagna al pesto con stracchino e pinoli: la regina verde della tavola. Io poi quando…

39 minuti ago
  • Primo piatto

Ho fatto un pasticcio di pasta cremoso con funghi e salsiccia che si sono leccati pure il piatto

Me lo stavo sognando da una vita, poi l'ho realizzato: il pasticcio di pasta cremoso…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera il pollo lo faccio al tegame, così succoso e saporito che sicuro parte la scarpetta

Proviamo insieme il pollo al tegame, una ricetta semplice ed anche veloce per soddisfare l'appetito…

4 ore ago
  • Dolci

Senza uova, senza burro, con un pieno di frutta secca: che biscotti!

Più leggeri, più croccanti e più saporiti di quelli classici: ci credo, in questi biscotti…

5 ore ago
  • News

Paura per Alessandra Spisni | L’incidente in studio | Come sta adesso?

Immensa paura per Alessandra Spisni, il tutto a causa di un incidente per la cuoca…

6 ore ago
  • Finger Food

Crostata rustica con i broccoli: sì, ma c’è anche il pesce dentro

Un modo molto pratico, genuino e invitante per far mangiare i broccoli a tutti portando…

8 ore ago