Dolce+della+tradizione+romagnola+per+svuotare+la+dispensa+%7C+Invitante
ricettasprint
/dolce-tradizione-romagnola-svuotare-dispensa-invitante/amp/
Dolci

Dolce della tradizione romagnola per svuotare la dispensa | Invitante

Preparate in poche e facili mosse un dolcino di riciclo irresistibile e famoso in tutto mondo che piacerà a tutti: giovani e meno giovani. Stiamo parlando del Dolce della tradizione romagnola per svuotare la dispensa.

Dolce della tradizione romagnola per svuotare la dispensa ricettasprint

Oggi vi presentiamo un manicaretto semplicemente irresistibile realizzato con gli avanzi che avete nel frigo, e non solo. Stiamo parlando del Dolce della tradizione romagnola per svuotare la dispensa anche noto con il nome “Bustrengo”. E’ un manicaretto tipico nostrano la cui ricetta è custodita gelosamente dalle massaie del romagnole: una delle ricette più famose al mondo è quella dei Borghi che sappiamo contiene 32 ingredienti ma dei quali sono 20 sono stati resi noti.

In questa ricetta vi daremo una versione semplice da realizzare di questo dolcino di riciclo veramente gustoso e nutriente, perfetto per le rigide giornate invernali magari accompagnato con un bicchierino di passito o di un altro vino dolce.

Questo è un dolce davvero gustoso che nasconde sotto uno strato di zucchero a velo un insieme di sapori esilaranti che piacciono a tutti: grandi e piccini.

E’ perfetto per essere servito come dessert di fine pasto ma è anche ideale come merendina gustosa nelle fredde giornate invernali quando abbiamo bisogno di più energia. E’ ideale per essere presentato al termine di una cena con amici: vedrete che è un dolce talmente buono e bello che nessuno potrebbe mai immaginare che è fatto con ingredienti che altrimenti avreste gettato.

Potrebbe piacerti anche: Riso al telefono rosso | Per un pranzo goloso e facilissimo da fare

Potrebbe piacerti anche: Zuppa di fagioli con salsiccia | Da gustare con crostini o pane raffermo

Dosi per: un stampo rotondo classico

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 170 gradi

Tempo di cottura: 50-60 minuti

  • Strumenti
  • uno stampo rotondo classico
  • una ciotola
  • una forchetta

 

  • Ingredienti
  • per l’impasto
  • un cucchiaino di sale
  • la scorza di un arancia bio
  • 110 g di uva passa
  • la scorza di un limone bio
  • mezzo bicchiere di olio extravergine d’oliva
  • 110 g di farina di mais
  • 190 g di farina bianca
  • 3 uova
  • 2 mele
  • mezzo l di latte scremato
  • 120 g di fichi secchi
  • 200 g di miele (oppure di zucchero)
  • 90 g di pangrattato
  • per spolverizzare
  • zucchero a velo q.b.

Il dolce della tradizione romagnola per svuotare la dispensa, procedimento

In una ciotola mescolare il pangrattato con le due farine setacciate. Unite il miele, il sale, le uova e l’olio. Emulsionate con il latte e inglobate nell’impasto omogeneo la scorza grattugiata degli agrumi con i fichi sminuzzati e l’uvetta.

Dolce della tradizione romagnola per svuotare la dispensa ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Maialino al pomodoro | Secondo di carne semplicissimo e ricco di sapore

Potrebbe piacerti anche: Pasta con cipolle caramellate | Ottima, saporita e gustosa

Trasferite l’impasto uniforme in uno stampo rotondo classico oliato e infarinato. Livellate la superficie, se necessario, e infornate a 170° per 50-60 minuti. Trascorso il tempo necessario, sfornate il dolce e fatelo raffreddare per qualche minuto prima di spolverizzarlo con abbondante zucchero a velo. Servite.

Dolce della tradizione romagnola per svuotare la dispensa ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Dolce della tradizione romagnola per svuotare la dispensa ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

3 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

3 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

4 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

6 ore ago