I Dolcetti mandorle e marmellata d’arancia sono dei dolcetti ricchi di gusto e di energia, dove le mandorle e le arance si incontrano perfettamente, senza essere però calorici. Perfetti per il periodo natalizio, mettono allegria solo a guardarli!
Veloci e buonissimi, questi Pasticcini alle mandorle con marmellata d’arancia andranno bene per tutto l’inverno: a colazione, don li tè, per uno spuntino eppure per un’occasione speciale. Profumati ed allegri, sono perfetti per allietare le giornate fredde.
Ti piacerebbe anche: Tartufi al cocco e cacao con ripieno al mascarpone | Senza cottura!
Potrebbe piacerti anche: Crema di ricotta alla cannella | Dolce al cucchiaio con soli 3 ingredienti!
Mettete in una ciotola la farina di mandorle con lo zucchero amalgamando bene con le mani. Spremete un’arancia con uno spremiagrumi e versatene il succo dentro una piccola bacinella. Tagliate con un coltello mezza scorza d’arancia, facendo attenzione a non comprendere anche la parte bianca e amara.
Frullate insieme alcuni cucchiai di farina di mandorle insieme allo zucchero e la scorza dell’arancia, ottenendo un composto farinoso. Trasferite ora l’impasto in una bacinella insieme al resto della farina con lo zucchero e mescolando con una spatola da cucina.
Unite poi poco alla volta gli albumi, aggiungendo il succo d’arancia e amalgamando bene, per ottenere un’amalgama morbida.
Spolverizzate il piano di lavoro con lo zucchero a velo,poi formate con l’impasto un filone. Tagliatelo a pezzi, grandi quanto una noce.
Formate delle palline con il composto e adagiatele copra una teglia rivestita con carta da forno, leggermente distanziate. A questo punto fate un foro su ogni pasticcino con un dito ed inserite all’interno un po’ di marmellata d’arancia e una mandorla sgusciata.
Fate cuocere i dolcetti in forno a 200°C per circa 10/15 minuti. Quando cominceranno a dorarsi, toglieteli dal forno. Sistemate i Dolcetti Mandorle e marmellata d’arancia su di un vassoio. Servite e sentite che bontà!
Potrebbe piacerti anche: Sospiri delle monache light alla ricotta – Una bontà più leggera
Potrebbe piacerti anche: Torta Millefoglie con crema al cacao | Come preparare una delizia facile
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Come scegliere e conservare la zucca? Ecco il segreto della nonna così da riconoscere quella…
Carlo Cracco è stato beccato insieme a lei… una bionda che non è affatto la…
Le microplastiche sono un vero e proprio incubo, e sono presenti davvero ovunque. Persino nel…
Ho provato a fare i pancake così, sono soffici, profumati e irresistibili, questa si che…
Non serve spendere una fortuna in profumatori industriali per avere una casa che sa di…
Un'intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del…