Pochi ingredienti ma mescolati bene: nascono così’ questi dolcetti alle mele perfetti per cominciare alla grande la giornata
Frutta alla massima potenza, dolci della massima bontà. Insomma, il miglior modo per cominciare bene la giornata è per una pausa golosa ma leggera.
Bastano delle mele polpose e dolci, tipo le Golden, un po’ di farina, delle uova e dello zucchero, di canna o semolato. C’è tutti quello che serve e con il forno caldo nasce una piccola magia.
Questi dolcetti alle mele in forno possono essere arricchiti anche con delle gocce di cioccolato, da aggiungere all’impasto quando lo abbiamo completato. Ma se vogliamo un risultato più light, al posto del latte intero, usiamo del latte di soia o comunque vegetale.
Ingredienti:
400 g farina 00
Partiamo dalla pastella che è la base per i nostri dolcetti alle mele. In una ciotola rompiamo le uova e aggiungiamo subito 100 grammi di zucchero di canna. Poi li laviamo insieme con una frusta a mano fino a quando il composto diventa bello spumoso.
Quindi aggiungiamo il latte e la farina scelta già setacciata con il lievito istantaneo per dolci, poi la buccia grattugiata di un limone non trattato. Amalgamiamo bene per incorporare tutto e solo a quel punto ci fermiamo, lasciando un attimo da parte la pastella, coperta con pellicola alimentare.
Leggi anche: Crostata ananas e crema | Un dolce per la merenda
Laviamo e peliamo le mele. Le dividiamo a metà ed eliminiamo con delicatezza il torsolo e poi le tagliamo a fettine sottili mettendole in una ciotola. Spruzziamo il succo filtrato di mezzo limone sulle fettine e spolverizziamo con il resto dello zucchero di canna. Infine mescoliamo delicatamente con le mani.
Prendiamo una teglia per muffin e ungiamo con un filo di olio d’oliva ogni spazio. Poi sovrapponiamo gli spicchi di mela, tagliamoli a metà e disponiamoli a ventaglio. Versiamo dentro un paio di cucchiaio di pastella in ogni spazio della teglia per muffin e completiamo con alcune fettine di mela a ventaglio.
Per ultimo, infiliamo la teglia in forno per 20 minuti a 190°, spostando poi la teglia sotto il grill gli ultimi 2 minuti. Ma facciamo sempre attenzione alla cottura, il rischio di bruciarli esiste. Tiriamo fuori i dolcetti alle mele, li lasciamo riposare fino a quando diventano freddi e li sformiamo. Li disponiamo sul piatto di servizio e ancora una volta abbiamo fatto un buon lavoro.
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…