Dolcetti+di+pasta+di+mandorle+%7C+Irresistibili+e+gustose+specialit%C3%A0+nostrane
ricettasprint
/dolcetti-pasta-mandorle-irresistibili-gustose-specialita-pugliesi/amp/
Dolci

Dolcetti di pasta di mandorle | Irresistibili e gustose specialità nostrane

Dolcetti di pasta di mandorle ricettasprint

Oggi vi presentiamo delle golosità semplicissime da realizzare e accattivanti. Stiamo parlando dei Dolcetti di pasta di mandorle. Si tratta di un classico della pasticceria secca della regione Puglia anche se con qualche variante questi dolcetti vengono prodotti anche in altre zone d’Italia come in Sardegna e in Sicilia. Questi dolcini pugliesi sono ormai famosi in tutto il mondo e vengono chiamati anche con il nome di “Pasta reale”. In Puglia, questi dolcetti vengono realizzati con le mandorle locali che sono perfette per l’uso in pasticcera.

Leggermente croccanti fuori e morbidi al loro interno, questi pasticcini sono ideali per l’ora del tè o per una colazione eccezionale e golosa.

Sono perfetti per essere portati in viaggio perché possono essere preparati con qualche giorno di anticipo e possono essere conservati per qualche diversi giorni in una scatola di latta.

Io ne tengo sempre qualcuno in casa conservato in delle scatole di latta molto carine che mi ha regalato mia nonna perché questi pasticcini sono ottimi anche da offrire agli amici quando ti vengono a trovare all’improvviso e senza preavviso. Sono fantastici sia offerti al mattino che al pomeriggio e si preparano in poche semplici mosse.

L’unico difetto, se così si può chiamare, che hanno questo dolcetti è che necessitano di 10 h di riposo in frigo quindi bisogna calcolare bene i tempo per la loro preparazione.

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti alla San Giuannin | Appetitosi e semplici

Potrebbe piacerti anche: Straccetti di pollo alla birra | Bastano poche mosse per un secondo fantastico

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di riposo: 10 h

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 10-12 minuti

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un sac à poche con beccuccio a stella
  • un mixer cucina

 

  • Ingredienti
  • per l’impasto
  • 140 g di zucchero
  • 210 g di mandorle pelate
  • un cucchiaio di miele
  • 1 albumi
  • per decorare
  • ciliegie candite (oppure mandorle intere o chicchi di caffè)

Dolcetti di pasta di mandorle, procedimento

Tritate le mandorle con zucchero e mescolate la granella raffinata con gli albumi non montati e il miele. Trasferite l’impasto uniforme e sodo in un sac à poche con beccuccio a stella e date forma ai pasticcini, alla giusta distanza tra loro, su una teglia foderata di carta forno.

Dolcetti di pasta di mandorle ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Trofie cozze e vongole | Primo semplicissimo e ricco di sapore

Potrebbe piacerti anche: Pound cake con yogurt, pesche e lamponi

Decorate ogni dolcetto con una ciliegia candita oppure una mandorla o un chicco di caffè e fateli riposare in frigo per 10 h. Trascorso il tempo necessario, infornate a 180° per 10-12 minuti, o fino ad assumere un colore quasi dorato. Ultimata la cottura, sfornateli e lasciateli raffreddare completamente. Serviteli oppure conservateli in un contenitore chiuso.

Dolcetti di pasta di mandorle ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Dolcetti di pasta di mandorle ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Alici fresche, pastella fatta bene ed il segreto di mammà: è questo il fritto di mare che batte pure la pizza

Chi non ha mai mangiato le alici in pastella fritte alla napoletana non sa ancora…

24 minuti ago
  • Pizza

La pizzala faccio direttamente in padella, ma senza farina e lievito, niente di meglio per il sabato sera

Preparare la pizza in casa lo trovo molto rilassante, ma non sempre ho tempo per…

1 ora ago
  • Dolci

Padelle antiaderenti, recupera subito lo strado, ti basta un solo elemento per risparmiare anche 50 euro

Riuscire a recuperare il fondo delle padelle antiaderenti è davvero molto importante: lo strato si…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Cozze alla tarantina, se non le conosci ancora, allora devi provarle subito!

Le sere d’estate non sono ancora finite, quindi siamo ancora in tempo per preparare un…

2 ore ago
  • News

Se le melanzane pizzicano puoi fare così e riuscirai a preparerai qualsiasi piatto, provare per credere

Puoi rimediare alle melanzane che pizzicano fai come me e riuscirai a preparare qualsiasi piatto.…

3 ore ago
  • News

Come contrastare la sonnolenza dopo aver mangiato? Perché ho spesso sonno e come risolvere

La sonnolenza dopo mangiato ti porta sempre a dormire subito dopo il pranzo. Impossibile resistere…

3 ore ago