Dolcetti+soffici+alla+frutta+secca%2C+golosi+e+profumatissimi%3A+altro+che+le+solite+paste+di+mandorla%21
ricettasprint
/dolcetti-soffici-alla-frutta-secca-golosi-e-profumatissimi-altro-che-le-solite-paste-di-mandorla/amp/
Dolci

Dolcetti soffici alla frutta secca, golosi e profumatissimi: altro che le solite paste di mandorla!

Dolcetti soffici alla frutta secca, una ricetta golosa come poche e dal profumo tipicamente natalizio che non potrà mancare sulla tua tavola delle feste: prepariamola insieme!

Altro che le solite paste di mandorla, se proprio vuoi stupire senza acquistare prodotti confezionati devi assolutamente provare questa ricetta strepitosa.

Dolcetti soffici alla frutta secca ricettasprint

Un dolcissimo augurio per chiunque li assaggerà, dal gusto tipico delle preparazioni natalizie tanto amate.

La ricetta della tradizione del Nord Europa sulle nostre tavole

Questi biscotti morbidi e deliziosi che quasi si sciolgono in bocca derivano da una preparazione originaria dei paesi freddi dell’Europa Settentrionale in cui si chiamano ‘stollen’ ovvero bocconcini. In cui il marzapane e le spezie sono d’obbligo se vuoi realizzare un dolce che sia veramente festivo. La ricetta è facilissima, mettila in pratica e vedrai che goduria!

Potrebbe piacerti anche: Zuccotto di pandoro e crema di ricotta senza cottura, facilissimo e scenografico

Ingredienti

500 g di farina 00

100 g di mandorle pelate
Un cubetto di lievito
100 gr di zucchero semolato
150 ml di latte parzialmente scremato
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
Un pizzico di sale
150 g di burro morbido
100 g di marzapane
100 g di frutta secca mista
per guarnire:
100 grammi di burro
100 g di zucchero a velo

Per realizzare questi dolcetti iniziate versando le mandorle in un mixer: azionate e tritatele finemente fino ad ottenere un composto farinoso. Prendete il latte, versatelo in un pentolino e scaldatelo appena fino a che sarà tiepido: sbriciolatevi il lievito di birra all’interno e mescolate in modo da scioglierlo del tutto.
Nella ciotola di una planetaria con il gancio per impastare versate la farina 00, la farina di mandorle, lo zucchero, il marzapane a pezzetti ed iniziate a mescolare.

Unite il cucchiaino di estratto di vaniglia, il pizzico di sale ed il latte con il lievito poco alla volta in modo da ottenere un impasto compatto ed uniforme. Iniziate a questo punto ad aggiungere anche la frutta secca ed infine il burro morbido a pezzetti fino a che sarà completamente incorporato, formando un panetto liscio ed elastico. Copritelo e fatelo lievitare un’oretta in un luogo caldo.

Trascorso il tempo necessario infarinate una spianatoia e stendete il vostro impasto fino a raggiungere uno spessore di circa un centimetro. Tagliare l’impasto in pezzi di circa 5 centimetri e adagiateli su una teglia ricoperta di carta da forno. Coprite e fate lievitare ancora una mezz’oretta, intanto preriscaldate il forno a 160 gradi in modalità ventilata. Cuocete per circa 10/15 minuti, estraeteli e spennellateli subito con il burro mentre sono ancora caldi e fateli raffreddare completamente. Spolverizzate con lo zucchero a velo e gustateli!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago