Dolci+di+importazione%3A+LA+NEW+YORK+CHEESECAKE
ricettasprint
/dolci-importazione-la-new-york-cheesecake/amp/

Dolci di importazione: LA NEW YORK CHEESECAKE

NEW YORK CHEESECAKE

La New York Cheesecake è un dolce tipico americano preparato con formaggio spalmabile. La tradizione vuole che venga realizzato con il formaggio Philadelphia ma io ho modificato un po’ la ricetta.

Qui vi propongo, quindi, la mia New York Cheesecake, versione cotta e con copertura alle more.

Anche la New York Cheesecake può diventare una torta di compleanno!

Ricetta per una tortiera di 24 cm.:

Base:

Biscotti secchi 150 gr. Burro 80 gr.
Zucchero di canna 70 gr.

Crema:

Ricotta fresca 300 gr. Mascarpone 300 gr.
Zucchero 150 gr. Uova 150 gr.
Tuorlo 20 gr. Panna fresca 35% m.g. 100 gr.
Amido di mais 20 gr. Vaniglia bourbon 1 baccello
Succo di limone ½

COPERTURA:

Confettura di More 500 gr. Gelatina 25 gr.

PROCEDIMENTO:

BASE:

Tritare finemente i biscotti con lo zucchero di canna. Trasferire in una ciotola e aggiungere il burro fuso. Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Trasferire il composto ottenuto in una tortiera a cerniera foderata con carta da forno e con il dorso di un cucchaio, pressare bene sulla base. Porre la base a nel surgelatore 30 minuti oppure in frigorifero 1 ora.

CREMA:

Nella planetaria montare le uova intere e il tuorlo con lo zucchero e la vaniglia, fino ad ottenere un composto omogeneo.

Unire il formaggio amalgamando bene fino a che diventi ben cremoso e senza grumi.

Aggiungere, sempre mescolando anche il succo di mezzo limone filtrato, la maizena e infine la panna fresca liquida.

Riprendere la base e versare la crema, livellare con una spatola e cuocere la Cheesecake in forno statico per un’ora: a 180° per i primi 30 minuti e poi a 160° per gli ultimi 30 minuti (se forno ventilato a 160° i primi 30 minuti e 140° la restante mezz’ora). Se la superficie inizierà a scurirsi dopo i primi 30 minuti, coprirla con della carta alluminio e proseguire la cottura come indicato.

A fine cottura lasciar raffreddare la Cheesecake a forno spento leggermente aperto.

Preparare la copertura

Far rinvenire la gelatina in un poco di acqua fredda.

Porre in un pentolino la confettura di more e mescolare. Strizzare per bene la gelatina, unirla alla confettura e lasciare intiepidire.

Distribuire uniformemente la copertura sulla Cheesecake, quindi lasciatela raffreddare in frigorifero per circa 1 ora.

Trascorso questo tempo, procedere alla decorazione finale aggiungendo qualche fogliolina di menta o qualche fiorellino in pasta di zucchero.

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

14 minuti ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverĂ  l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

43 minuti ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

1 ora ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

2 ore ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

2 ore ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

3 ore ago