Dolci+di+importazione%3A+LA+NEW+YORK+CHEESECAKE
ricettasprint
/dolci-importazione-la-new-york-cheesecake/amp/

Dolci di importazione: LA NEW YORK CHEESECAKE

NEW YORK CHEESECAKE

La New York Cheesecake è un dolce tipico americano preparato con formaggio spalmabile. La tradizione vuole che venga realizzato con il formaggio Philadelphia ma io ho modificato un po’ la ricetta.

Qui vi propongo, quindi, la mia New York Cheesecake, versione cotta e con copertura alle more.

Anche la New York Cheesecake può diventare una torta di compleanno!

Ricetta per una tortiera di 24 cm.:

Base:

Biscotti secchi 150 gr. Burro 80 gr.
Zucchero di canna 70 gr.

Crema:

Ricotta fresca 300 gr. Mascarpone 300 gr.
Zucchero 150 gr. Uova 150 gr.
Tuorlo 20 gr. Panna fresca 35% m.g. 100 gr.
Amido di mais 20 gr. Vaniglia bourbon 1 baccello
Succo di limone ½

COPERTURA:

Confettura di More 500 gr. Gelatina 25 gr.

PROCEDIMENTO:

BASE:

Tritare finemente i biscotti con lo zucchero di canna. Trasferire in una ciotola e aggiungere il burro fuso. Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Trasferire il composto ottenuto in una tortiera a cerniera foderata con carta da forno e con il dorso di un cucchaio, pressare bene sulla base. Porre la base a nel surgelatore 30 minuti oppure in frigorifero 1 ora.

CREMA:

Nella planetaria montare le uova intere e il tuorlo con lo zucchero e la vaniglia, fino ad ottenere un composto omogeneo.

Unire il formaggio amalgamando bene fino a che diventi ben cremoso e senza grumi.

Aggiungere, sempre mescolando anche il succo di mezzo limone filtrato, la maizena e infine la panna fresca liquida.

Riprendere la base e versare la crema, livellare con una spatola e cuocere la Cheesecake in forno statico per un’ora: a 180° per i primi 30 minuti e poi a 160° per gli ultimi 30 minuti (se forno ventilato a 160° i primi 30 minuti e 140° la restante mezz’ora). Se la superficie inizierà a scurirsi dopo i primi 30 minuti, coprirla con della carta alluminio e proseguire la cottura come indicato.

A fine cottura lasciar raffreddare la Cheesecake a forno spento leggermente aperto.

Preparare la copertura

Far rinvenire la gelatina in un poco di acqua fredda.

Porre in un pentolino la confettura di more e mescolare. Strizzare per bene la gelatina, unirla alla confettura e lasciare intiepidire.

Distribuire uniformemente la copertura sulla Cheesecake, quindi lasciatela raffreddare in frigorifero per circa 1 ora.

Trascorso questo tempo, procedere alla decorazione finale aggiungendo qualche fogliolina di menta o qualche fiorellino in pasta di zucchero.

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Preparo delle focaccine al latte light solo 90 kcal: ovviamente non bastano mai, sono buonissime

Ci sono pochi cibi che provocano dipendenza, ma dalle focaccine al latte light io davvero…

17 minuti ago
  • Dolci

Torta al latte montato e albumi con pochissimo zucchero, il dolce per tutti! Solo 160 kcal

Questa torta è paradisiaca, si fa con latte montato e albumi, questo non è il…

47 minuti ago
  • News

Come funziona la dieta della birra, è perfetta per l’estate

Le indicazioni per seguire la sorprendente dieta della birra, che può realisticamente aiutare a perdere…

1 ora ago
  • Dolci

Torta della nonna rivisitata, ho messo in mezzo anche una manciata di mandorle, se la sono divorata

Adesso che i miei bambini hanno terminato l'anno scolastico cerco il modo di realizzare la…

2 ore ago
  • Primo piatto

In meno di 10 minuti ho fatto la panzanella come la fanno in Toscana: tu secondo me non la conosci

Ci sono piatti tradizionali che non possono essere cambiati ma solto imparati la panzanella toscana…

2 ore ago
  • Primo piatto

Preparo la pasta del maresciallo a modo mio, una manciata di pisellini non me la toglie nessuno però!

Pasta del maresciallo, un grande primo piatto tutto italiano: c'è un modo per arricchirlo ancora…

3 ore ago