Dolcissimi+biscottini+pistacchiosi%2C+non+potete+non+provare+a+farli
ricettasprint
/dolcissimi-biscottini-pistacchiosi-non-potete-non-provare-a-farli/amp/

Dolcissimi biscottini pistacchiosi, non potete non provare a farli

Dolcissimi biscottini pistacchiosi, non potete non provare a farli magari per preparare un gustosa merenda ai vostri ragazzi ed anche per voi. 

“Pistacchiosi” è un termine clonato che dipinge a pieno la bontà di questi dolcetti sfiziosissimi. Il pistacchio è il mio gusto preferito, sia come creme, come impasto, come gelato. Metterei il pistacchio in ogni ricetta se potessi, così come la nocciola. Per questo motivo quando mi sono imbattuta in questa ricetta non ho esitato un solo istante nel provare a realizzarla e devo dire che il risultato è stato stupefacente.

dolcissimi biscottini pistacchiosi

Se vogliamo possiamo anche usare una planetaria, ma è talmente facile mescolarli insieme che possiamo anche provvedere con un semplice cucchiaio di legno o delle fruste elettriche. Un’esplosione di gusto e di bontà che non potrai non amare e che vorrai riprovare spesso e spesse volte proprio per che sono facilissimi e buonissimi. Andiamo a preparare i nostri biscottini, su, forza e coraggio!

Dolcissimi biscottini pistacchiosi

Eccoci qui, pronti per questa nuova avventura culinaria. Stavolta andiamo sul dolce. Pronti?

Ingredienti

  • 3 albumi
  • 100 g farina di mandorle
  • 80 g farina di pistacchio
  • 100 g zucchero
  • granella di pistacchio (se gradiamo)

Dolcissimi biscottini pistacchiosi, non potete non provare a farli. Procedimento

farina di pistacchio

Facilissimi davvero. Credetemi ne sono rimasta stupefatta sia per la semplicità che per la velocità. Ci basteranno pochi semplicissimi attrezzi e pochi semplicissimi passi per poter cucinare questi dolcetti deliziosi. E poi gli ingredienti andranno lavorati tutti insieme, il segreto starà nel mescolarli bene ed amalgamarli sufficientemente. Ma procediamo. Prendiamo un recipiente e mettiamo dentro tutti gli ingredienti. Mescoliamoli bene e amalgamiamoli in modo da accorparli perfettamente.

leggi anche:Biscottini salati agli spinaci e parmigiano, lo snack stuzzicante per la pausa perfetta

Come preparare i dolcissimi biscottini pistacchiosi

farina di mandorle

Mettiamoli in una sas a poche con la punta a stella e prendiamo una leccarda ricoprendola con carta forno. Formiamo dei biscotti a varie forme proprio sulla leccarda e formiamoli distanziati. Accendiamo il forno ventilato a 180° e facciamolo dapprima riscaldare un pochino, poi inforniamo i dolcetti per 7 minuti circa. Se vogliamo, decoriamoli con la granella di pistacchio altrimenti gustiamoli semplicemente così.

leggi anche:Si sciolgono in bocca, questi biscottini al pistacchio dal cuore morbido

leggi anche:Volete preparare dei biscottini friabili e leggeri? Nonna Chiara ci mostra la sua facilissima ricetta

Con il composto omogeneo riempite per 3/4 gli stampini imburrati e infornate a 180° per 25-30 minuti. A fine cottura, sfornate i dolcetti a fetali raffreddare prima di sfornali e spolverizzarli con lo zucchero a velo.

albume

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Hai fatto il ciambellone per la prima volta e non sai come conservarlo? Niente panico ti do i giusti consigli

Il ciambellone lo puoi conservare a lungo, si manterrà soffice e profumato, ti do i…

24 minuti ago
  • News

Fobia alimentare, che cos’è e come andrebbe sempre affrontata

Quando si ha a che fare con una fobia alimentare niente andrebbe preso sotto gamba.…

54 minuti ago
  • Dolci

Questa cheesecake la faccio tutti i pomeriggi, ha meno di 100 kcal, e della dieta me ne frego!

Per un dolce delizioso in vista della merenda ti conviene provare questa cheesecake: ha meno…

1 ora ago
  • Dolci

Amarene, visciole o ciliegie, quelle che hai vanno bene: l’impasto tanto è inclusivo, ci puoi mettere anche le albicocche

Un dolce diverso dal solito, con tanta frutta fresca e che puoi tranquillamente portarti in…

2 ore ago
  • Dolci

Crostata di mele croccante, da quando l’ho scoperta non faccio più quella di mia nonna

Non è la classica torta calda e fumante della nonna, ma ha un sapore e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Impepata di cozze alla Cannavacciuolo, come uno chef stellato ma nella tua cucina

Cannavacciuolo continua a essere uno degli chef più amati dagli italiani ed è preso come…

3 ore ago