Ci metto pochissimo a fare questi cannelloni, basta una mezz’oretta e porto in tavola e credimi, non serve neppure il forno!
Questa ricetta mi salva sempre il pranzo della domenica, soprattutto quanho ho intorno i miei figli che vogliono sempre qualcosa di diverso e più elaborato dai soliti primi della settimana.
Questa é la soluzione perfetta, con pochi ingredienti li faccio contenti e no n mi stresso.
Ecco la ricetta che ti salverà anche quando sarà estate inoltrata e nonostante tutto non vuoi rinunciare ad un bel piatto di pasta ripiena come quelli tipici della domenica. Puoi personalizzare il ripieno come preferisci, io ho scelto ricotta e spinaci perché é più fresco e più leggero del solito ragù, condito in modo semplice e vedi che bontà porti in tavola: nessuno protesta ed io sono contenta!
Potrebbe piacerti anche: Spaghettoni ai fiori di zucca, la ricetta napoletana di nonna Assunta é indimenticabile: se l’assaggi non la lasci più
Ingredienti
Per realizzare questo piatto, iniziate prendendo una pentola e versando un po’ di olio extra vergine d’oliva e la cipolla affettata finemente: accendete a fuoco dolce, fate soffriggere e poi versate la passata di pomodoro. Regolate di sale, mettete il coperchio lasciando uno spiraglio aperto e proseguite realizzando le crespelle: versate il latte in un recipiente, le uova sbattute leggermente, un pizzico di sale e mescolate. Iniziate ad aggiungere la farina, poco alla volta e sempre amalgamando con una frusta in modo da evitare la formazione di grumi. Una volta terminato questo passaggio, prendete una padellina ed ungetela con il burro, scaldate e versate un mestolino di impasto alla volta formando le vostre crespelle. A questo punto prendete gli nspinaci e saltateli brevemente in padella con olio extra vergine ed aglio, quindi spegnete e sminuzzateli finemente: aggiungeteli alla ricotta insieme a sale, pepe e la metà del formaggio grattugiato, farcite le vostre crespelle arrotolandole su loro stesse e servitele, con il sugo di pomodoro, tanto basilico ed il restante parmigiano reggiano. Godetevi questo primo facile, veloce e fresco perfetto per questo primo caldo primaverile!
Preparare la pizza in casa lo trovo molto rilassante, ma non sempre ho tempo per…
Riuscire a recuperare il fondo delle padelle antiaderenti è davvero molto importante: lo strato si…
Le sere d’estate non sono ancora finite, quindi siamo ancora in tempo per preparare un…
Puoi rimediare alle melanzane che pizzicano fai come me e riuscirai a preparare qualsiasi piatto.…
La sonnolenza dopo mangiato ti porta sempre a dormire subito dopo il pranzo. Impossibile resistere…
Condire la pasta con le verdure di stagione fa certamente bene ma dopo un po'…