Domani+a+pranzo+faccio+i+cannelloni%2C+ma+velocissimi%3A+non+li+passo+neppure+in+forno+e+porto+in+tavola
ricettasprint
/domani-a-pranzo-faccio-i-cannelloni-ma-velocissimi-non-li-passo-neppure-in-forno-e-porto-in-tavola/amp/
Primo piatto

Domani a pranzo faccio i cannelloni, ma velocissimi: non li passo neppure in forno e porto in tavola

Ci metto pochissimo a fare questi cannelloni, basta una mezz’oretta e porto in tavola e credimi, non serve neppure il forno!

Questa ricetta mi salva sempre il pranzo della domenica, soprattutto quanho ho intorno i miei figli che vogliono sempre qualcosa di diverso e più elaborato dai soliti primi della settimana.

cannelloni ricotta spinaci veloci ricettasprint

Questa é la soluzione perfetta, con pochi ingredienti li faccio contenti e no n mi stresso.

Con il caldo chi ha voglia di accendere il forno: io risolvo così e li accontento lo stesso

Ecco la ricetta che ti salverà anche quando sarà estate inoltrata e nonostante tutto non vuoi rinunciare ad un bel piatto di pasta ripiena come quelli tipici della domenica. Puoi personalizzare il ripieno come preferisci, io ho scelto ricotta e spinaci perché é più fresco e più leggero del solito ragù, condito in modo semplice e vedi che bontà porti in tavola: nessuno protesta ed io sono contenta!

Potrebbe piacerti anche: Spaghettoni ai fiori di zucca, la ricetta napoletana di nonna Assunta é indimenticabile: se l’assaggi non la lasci più

Ingredienti

per le crespelle:
500 ml di latte
250 gr di farina 00
3 uova
Burro q.b.
per il ripieno:
400 gr di ricotta
300 gr di spinaci
Uno spicchio d’aglio
120 gr di parmigiano reggiano grattugiato
per il sugo:
Un litro di passata di pomodoro
Una cipolla
Basilico fresco q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione dei cannelloni di crespelle ricotta e spinaci

Per realizzare questo piatto, iniziate prendendo una pentola e versando un po’ di olio extra vergine d’oliva e la cipolla affettata finemente: accendete a fuoco dolce, fate soffriggere e poi versate la passata di pomodoro. Regolate di sale, mettete il coperchio lasciando uno spiraglio aperto e proseguite realizzando le crespelle: versate il latte in un recipiente, le uova sbattute leggermente, un pizzico di sale e mescolate. Iniziate ad aggiungere la farina, poco alla volta e sempre amalgamando con una frusta in modo da evitare la formazione di grumi. Una volta terminato questo passaggio, prendete una padellina ed ungetela con il burro, scaldate e versate un mestolino di impasto alla volta formando le vostre crespelle. A questo punto prendete gli nspinaci e saltateli brevemente in padella con olio extra vergine ed aglio, quindi spegnete e sminuzzateli finemente: aggiungeteli alla ricotta insieme a sale, pepe e la metà del formaggio grattugiato, farcite le vostre crespelle arrotolandole su loro stesse e servitele, con il sugo di pomodoro, tanto basilico ed il restante parmigiano reggiano. Godetevi questo primo facile, veloce e fresco perfetto per questo primo caldo primaverile!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Nessuno batte la torta salata, questa ha doppia cottura e doppia goduria

Non cuoce tutto in forno, anche se quella è la fase principale della ricetta: ecco…

58 minuti ago
  • News

Trovato il miglior bar al mondo, è tutto italiano, ma dove si trova e come raggiungerlo?

La pasticceria italiana, così come le caffetterie, i cocktail… sono da sempre il simbolo dell’Italia…

2 ore ago
  • Contorno

Non sono le solite patate novelle al forno, due mosse e sei al top

Al posto delle classiche patate al forno per accompagnare piatti di carne e di pesce,…

4 ore ago
  • News

Polpettone: il manuale per una preparazione e cottura perfetta, con questi consigli non sbaglierai mi un colpo

Polpettone perfetto, gli errori da non fare mai per ottenere un risultato morbido, succoso e…

7 ore ago
  • News

Bruno Barbieri in versione natalizia | In anticipo sui tempo arriva qualcosa di grandioso!

Bruno Barbieri si lancia in una nuova sfida con il panettone, di gran lunga in…

8 ore ago
  • News

Levissima, Panna, Rocchetta, shock in bottiglia: trovate tracce di PFAS nelle acque minerali più famose

Cosa c’è davvero nella tua acqua? È allarme invisibile: PFAS nelle acque minerali italiane più…

9 ore ago