Due+ingredienti+genuini+e+salutari+per+un+piatto+invernale+favoloso
ricettasprint
/due-ingredienti-genuini-piatto-favoloso/amp/
Primo piatto

Due ingredienti genuini e salutari per un piatto invernale favoloso

Il freddo si fa sentire sempre più pungente e, in questo caso, abbiamo poca voglia di metterci ai fornelli e preparare manicaretti elaborati. Ma questo non significa che dobbiamo rinunciare al gusto ed al sapore di un ben piatto caldo, saporito e sostanzioso, come quello che stiamo per proporvi.

La ricetta di oggi strizza un occhio alle zuppe vegetariane, in quanto ha, alla sua base, ortaggi, legumi e spezie che vi conquisteranno.

Due ingredienti genuini e salutari per un piatto invernale favoloso

Sapori e gusti che si mixano bene fra di loro e che non hanno nulla da invidiare agli altri piatti. Inoltre, questo piatto può essere anche accompagnato da crostini di pane abbrustoliti.

Crema di patate, lenticchie e cumino: come si prepara

Per questo, non perdiamoci in chiacchiere ulteriori, e vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararla.

Ingredienti

  • cipolla
  • Timo
  • 260 g Lenticchie
  • 1 l Acqua
  • 8 cucchiai Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Pepe nero
  • Melanzana
  • 1 pizzico curcuma in polvere
  • cavolo riccio
  • 3 patate dolci
  • 1 pizzico Cumino

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 50 minuti

Procedimento

Per prima cosa dobbiamo sbucciare e tritate la cipolla. Poi scaldiamo 3 cucchiai di olio in una padella ampia, dopodiché uniamoci la cipolla e la facciamo appassire a fuoco basso, girando spesso con l’aiuto di un cucchiaio di legno.

Intanto, laviamo, asciughiamo e peliamo le patate, dopodiché le tagliamo a pezzetti e le aggiungiamo nella padella con la cipolla. Uniamo anche un po’ di timo e lasciamo cuocere il tutto per un minuto, mescolando.

Ora, versiamo le lenticchie precedentemente sciacquate, l’acqua, un pizzico di sale e una spolverata di pepe. Poi possiamo coprire e lasciare cuocere per 25 minuti, fino a quando le verdure e le lenticchie saranno morbide.

Nel frattempo, laviamo, asciughiamo, togliamo la buccia e tagliamo a dadini la melanzana. Poi facciamo scaldare 3 cucchiai di olio in un’altra padella. Aggiungiamo i dadini di melanzana e 1 pizzico di sale e facciamo cuocere per 20 minuti, fino a quando non saranno morbidi, girando ogni tanto.

Se usate il cavolo fresco, facciamolo cuocere con la melanzana dopo averlo lavato e tagliato a striscioline.

Due ingredienti genuini e salutari per un piatto invernale favoloso

Quando le lenticchie e le verdure saranno cotte, con l’aiuto di un frullatore ad immersione, mixiamo il contenuto della padella e regoliamo di sale. Poi aggiungiamo 1 pizzico di curcuma e mescoliamo ancora

Infine, versiamo in un’ampia ciotola e aggiungiamoci un paio di cucchiai di melanzane e di cavolo. Condiamo con 1 cucchiaio di olio a crudo, del cumino e del timo. Serviamo la zuppa calda.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Finger Food

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini alla zucca

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone al cartoccio alla senape, questo davvero sembra uscito da un ristorante eppure non metti su una padella

Questa ricetta del salmone al cartoccio alla senape devi provarla assolutamente, non puoi aspettare: così…

9 ore ago
  • Primo piatto

La mia zuppa di ceci e funghi è quello che ti manca per il pranzo, da mangiare calda e fumante

Una zuppa di ceci e funghi è quello che ci vuole nei primi freddi autunnali,…

10 ore ago
  • Dolci

Chiude È sempre mezzogiorno, peggio di quanto successo con La Prova del Cuoco

Nel mirino dell’attenzione dei media troviamo ancora una volta Antonella Clerici. L’allarme per il pubblico…

12 ore ago
  • Dolci

Io non aspetto Natale o Carnevale per le frittelle, queste le faccio a richiesta dei miei figli

Ogni occasione è buono per preparare delle frittelle golose e belle gonfie, anche quando non…

13 ore ago
  • Contorno

Un pugno di cannellini, un mazzetto di bietole e guarda cosa tiri fuori: una cena da applausi

Un piatto semplicissimo da preparare, ideale non solo come contorno: la spesa è modesta, la…

15 ore ago