Questo budino è pura golosità, è così buono che è come gustare un Kinder a cucchiaiate ma in una versione cremosa e preparata da te, lo devi provare!

Morbido, vellutato e irresistibilmente goloso, questo dolce al cucchiaio è il perfetto mix tra un dessert semplice e tentazione pura. Basta un assaggio per farti tornare bambina, con quel sapore che ricorda le merende più buone di sempre ma stavolta fatto con le tue mani, e con un tocco extra di cremosità che lo rende ancora più speciale.

Budino kinder
Budino kinder

Dentro ci trovi solo ingredienti semplici e quindi latte, zucchero, amido e una ganache al cioccolato fondente da leccarsi i baffi. Il risultato? Un budino che ha tutto il sapore del famoso cioccolatino Kinder, ma in versione cremosa e servita al cucchiaio. Dolce ma al punto giusto, si scioglie in bocca e fa venire voglia di affondarci dentro il cucchiaio all’infinito.

Budino Kinder: il dessert cremoso dei tuoi sogni!

Insomma, è il perfetto dessert da gustare freddo, ideale per una merenda speciale o come coccola dopo cena. E poi se vuoi un consiglio, senti a me, meglio se prepari qualche porzione in più, perché sparisce in un lampo! Non perdere tempo quindi e realizza con me la delizia dei tuoi sogni. Buon appetito!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per il budino kinder

500 ml di latte
45 g di zucchero
45 g di amido di mais

Per la ganache

120 g di cioccolato fondente
1 cucchiaino di olio di semi

Come si prepara il budino kinder

In un pentolino metti l’amido di mais, lo zucchero, mescola e aggiungi poco alla volta il latte a temperatura ambiente, mescolando con una frusta per evitare grumi. Porta il composto sul fuoco a fiamma dolce e cuoci mescolando sempre, finché non si addensa, ci vorranno circa 7-10 minuti.

Leggi anche: La dieta si, ma non rinuncio al dolce. Questo è un budino che non ingrassa

Quando avrai ottenuto una crema liscia e vellutata, il budino avrà raggiunto la consistenza giusta, quindi toglilo dal fuoco e versalo subito nei bicchierini o nelle coppette. Lascialo raffreddare a temperatura ambiente e poi trasferisci in frigorifero per almeno un’ora.

Leggi anche: Torta budino al cioccolato: nessuna cottura zero sensi colpa, merito della frutta nascosta, così è golosa ma non t’ingrassa!

Nel frattempo prepara la ganache sciogliendo il cioccolato fondente a bagnomaria, oppure nel microonde a intervalli brevi. Aggiungi poi un cucchiaino di olio di semi e mescola fino ad ottenere una crema lucida ed omogenea. Versa la ganache sui budini freddi, creando uno strato sottile e goloso, dopodiché rimetti in frigo per una mezz’ora, giusto il tempo che si rassodi. Al momento di servire, puoi decorare con granella di nocciole, scaglie di cioccolato o semplicemente gustarlo così com’è, vedrai quanto è irresistibile. Buon appetito!