E’ cremosa e senza stress, faccio la pasta per cena per saziare tutti e mangiano anche le verdure.
Ci sono piatti che sanno conquistare ancora prima di servirli. Basta il profumo che esce dalla cucina, quel sentore caldo e familiare che ti fa venire voglia di sbirciare dentro le pentole. E’ uno di quei momenti che trasformano una cena in un piccolo evento. Perché non stai solo cucinando, stai preparando un ricordo.

Spesso pensiamo che per stupire servano ingredienti rari o preparazioni complicate, ma la verità è un’altra, sono i dettagli semplici a fare la differenza, la consistenza giusta, un tocco di cremosità al punto esatto, quel contrasto delicato che lascia il palato in sospeso. È qui che nasce la magia. In un equilibrio tanto fragile quanto irresistibile.
Pasta zucchine e ricotta
Il piatto di oggi ha una caratteristica particolare, mette tutti d’accordo, non importa se sei tradizionalista o curioso, se preferisci i sapori decisi o quelli più eleganti, qui troverai un’armonia che ti sorprenderà, al punto da voler replicare la ricetta a ogni occasione speciale.
Ingredienti per quattro persone.
- Pasta corta (mezze maniche, penne rigate o rigatoni) 360 g.
- zucchine fresche 400 g.
- ricotta vaccina cremosa 250 g.
- olio extravergine d’oliva (quattro cucchiai)
- aglio (1 spicchio)
- basilico fresco sei foglie
- scorza di limone non trattato
- parmigiano Reggiano grattugiato 60 g.
- Sale fino
- Pepe nero macinato
E’ cremosa e senza stress, faccio la pasta per cena per saziare tutti e mangiano anche le verdure Procedimento.
Metti a bollire una pentola d’acqua salata e nel frattempo occupati delle zucchine lavale. Tagliale a rondelle sottili e falle rosolare in padella con l’olio e lo spicchio d’aglio schiacciato. Devono diventare morbide e leggermente dorate. A questo punto tienine da parte qualcuna per la decorazione e frulla le restanti con la ricotta. Un cucchiaio d’olio e un mestolino di acqua di cottura della pasta, otterrai una crema liscia e vellutata con un colore verde brillante che già promette bene.
Come preparare la pasta zucchine e ricotta
Scola la pasta al dente e versala nella padella con la crema di zucchine e ricotta, aggiungendo il parmigiano e un po’ di acqua di cottura per mantecare. Mescola affinché il condimento non avvolge completamente i rigatoni, creando una consistenza cremosa e irresistibile. Completa con le rondelle di zucchina tenute da parte, una grattugiata di scorza di limone e foglie di basilico. Servila fumante vedrai che nessuno riuscirà a smettere di chiederti qual è il segreto di questa