Salame di cioccolato al caffè: ormai nel mio frigo non manca più e non arriva mai al secondo giorno, va praticamente a ruba! È così fresco, cremoso e diverso dal solito che i miei amici lo adorano!

È un dolcetto che non dura nemmeno 24 ore in frigo, fidati il salame di cioccolato al caffè appena lo taglio, sparisce in un attimo. Sarà perché è fresco, cremoso, cioccolatoso il giusto e con quella nota di caffè che conquista anche chi normalmente i dolci non li guarda nemmeno. Te lo dico io, se lo prepari una volta, poi non riesci più a smettere di gustarlo.

Salame di cioccolato al caffè
Salame di cioccolato al caffè

Non parliamo quindi del classico salame di cioccolato, questo ha quel tocco in più che lo rende irresistibile. Dentro ci trovi biscotti sbriciolati grossolanamente, che devono restare belli croccanti, cioccolato fondente che si scioglie in bocca, burro per dare la cremosità che serve e un caffè bello forte che profuma tutto. Il cacao amaro esalta ancora di più il sapore e lo zucchero a velo sopra fa la sua scena. La cosa bella? Si fa in un attimo, non si cuoce niente e sta lì in frigo ad aspettarti, sempre pronto.

Salame di cioccolato al caffè: il dolcetto fresco che piace a tutti!

Insomma fidati di me e prepara subito questo speciale salame al cioccolato. Io ad esempio lo preparo la sera, lo lascio rassodare per bene in frigo e me lo godo il giorno dopo a qualunque ora. Ti consiglio di avvolgerlo bene nella carta forno, così prende la forma giusta e non si appiccica. Poi una spolverata di zucchero a velo e via con le fette e se vuoi puoi anche congelarlo, se per caso vuoi tenerne da parte un pezzetto, anche se da me non succede mai. Ora iniziamo a prepararlo insieme!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti per il Salame di cioccolato al caffè

375 g di biscotti secchi
225 g di cioccolato fondente
150 g di burro
150 ml di caffè espresso
90 g di zucchero
50 g di cacao amaro in polvere
Zucchero a velo q.b. per la copertura

Come si prepara il Salame di cioccolato al caffè

Inizia preparando il caffè e lascialo raffreddare. In un pentolino intanto, sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria insieme al burro mescola finché diventa una crema liscia.

Leggi anche: Salame di cioccolato e riso soffiato | Pronto in 10 minuti

Aggiungi il caffè, lo zucchero e il cacao amaro al cioccolato e mescola bene per amalgamare tutto. A questo punto spezzetta grossolanamente i biscotti con le mani mi raccomando niente frullatore, devono restare a pezzettoni. Versa poi la crema di cioccolato sopra i biscotti e mescola con un cucchiaio finché sono tutti ben ricoperti.

Leggi anche: Non è solo un salame al cioccolato, ma è la merenda top da 180 kcal che puoi mangiare tutte le sere: zero burro e zucchero, solo cioccolato fondente

Stendi poi un foglio di carta forno e rovescia il composto al centro, poi dagli la forma di un salame, compatto e allungato. Avvolgi bene, chiudi i lati a caramella e lascia in frigo almeno 4 ore, meglio se tutta la notte. Quando poi è bello sodo, togli la carta, spolvera con zucchero a velo e taglia a fette, vedrai sparisce in un attimo, quindi magari fanne due. Buon appetito!