Quanto frutto mangiare al giorno di quello che è in assoluto uno dei più particolari? Ed anche uno dei più buoni che ci siano.

Quanta frutta mangiare al giorno? La risposta non è univoca per tutte le tipologie di prodotti naturali esistenti, ma per non sbagliare, solitamente non si va al di là di qualche pezzo al giorno. Diciamo subito che, allo scopo di non adottare anche con continuità una abitudine errata in ambito alimentare, è sempre meglio chiedere un consulto ad un esperto di nutrizione. La cosa è anche fortemente connessa a quelle che sono le caratteristiche fisiche della persona.

Frutta estiva ed un medico

È il frutto che fa impazzire tutti ma quanto ne puoi mangiare al giorno? Se esageri sono dolori – ricettasprint.it

E poi è sempre bene ricordare che anche gli alimenti che fanno bene alla salute, come per l’appunto la frutta, possono apportare delle conseguenze sfavorevoli ad un certo punto. La cosa avviene se si esagera nel mangiarne. E c’è un frutto in particolare con il quale è meglio non eccedere, anche se la cosa non è che sia proprio semplice. Perché il suo sapore dolce rappresenta una tentazione a volte troppo potente a cui resistere. Esattamente come succede con l’uva, le fragole e le ciliegie.

Quanti fichi posso mangiare in un giorno?

Qual è questo tipo di frutta che è da associare prettamente all’estate? Per quanto non sia molto complicato trovarne anche in altre stagioni, se sai dove cercare. Si tratta dei fichi. Una vera e propria prelibatezza, assimilata a livello simbolico da diverse culture, soprattutto dirigendosi verso Oriente.

Perché però i fichi sono da tenere sotto controllo per quanto riguarda la loro assunzione? Perché sono ricchi di zuccheri. Si tratta però di un contenuto di zuccheri non di molto elevato rispetto ad altri. E c’è una buona notizia: 100 grammi di fichi apportano una media di 55 kcal, e poi sono dotati di tante fibre, che si concentrano in particolar modo sulla loro buccia, commestibile.

Diversi fichi su un tavolo
Quanti fichi posso mangiare in un giorno? – ricettasprint.it

E non mancano tanti antiossidanti, molti sali minerali, quali soprattutto il calcio ed il potassio, e diverse vitamine del gruppo B. I momenti ideali per mangiare fichi nel corso della giornata sono la colazione – anche sotto forma di marmellata – e la merenda, con un abbinamento a yogurt bianco o greco e magari anche a dei cereali integrali.

Cosa succede se mangi troppi fichi?

C’è pure chi gusta i fichi freschi avvolgendoli in una fetta non esagerata di prosciutto crudo, oppure accostandoli ad una porzione contenuta di ricotta e pane integrale. La loro quantità ideale di consumo giornaliero sarebbe di massimo 3 fichi al giorno, quindi circa 150 grammi.

Mentre per i fichi secchi il consiglio è di non eccedere i 30 grammi al giorno, visto che sono molto più calorici. Eccedere nel loro consumo può comportare una, a sua volta, eccessiva assimilazione di fibre. Cosa che può comportare gonfiore addominale, crampi ed anche diarrea. Poi ci sono alcune categorie specifiche che devono per forza di cose fare attenzione.

Una donna in bagno con dolori addominali
Cosa succede se mangi troppi fichi? – ricettasprint.it

Ad esempio chi soffre di diabete, sempre per un discorso legato alla presenza di zuccheri. E pure chi soffre di patologie o di condizioni che inficiano la salute dell’intestino sono tenuti a mangiare fichi con moderazione. Uno, massimo due ogni giorno possono essere un compromesso ideale.