Rotolo di zucchine con salmone e pomodori secchi: veloce, pratico e gustoso, troppo buono per avanzarne una fetta, il mio salva cena perfetto per l’estate
Con il caldo insopportabile di questi giorni, la voglia di cucinare non c’è proprio vero? Ecco perché punto tutto su un piatto leggero, delizioso, sbrigativo e soprattutto da gustare freddo: il rotolo di zucchine con salmone e pomodori secchi. Te lo giuro, è diventato il mio salva cena dell’estate, perché si prepara in un attimo, è fresco ma sazia, fa scena se hai ospiti ma va benissimo anche solo per te sul divano con una birra ghiacciata.

Il rotolo di zucchine con salmone e pomodori secchi non solo è facile ma è talmente buono che ogni volta sparisce in un attimo, infatti non ne resta nemmeno una fetta. È di quei piatti furbi da tenere sempre nel cassetto delle idee smart, basta cuocere la base, farcisci, arrotoli e via, il gioco è fatto. E dentro puoi anche giocarci un po’ a me piace con salmone e pomodori secchi perché il mix è perfetto cremoso, saporito, leggero ma goloso ma fidati puoi aggiungere davvero qualunque cosa, per esempio tonno e Philadelphia è un altro capolavoro da provare.
Rotolo di zucchine con salmone e pomodori secchi: la cena veloce e gustosa che salva le cene d’estate
Insomma fidati di me e vediamo insieme come si fa, ti garantisco che è più facile di quanto pensi. E ti dirò di più, oltre ad una fresca e saporita cenetta, lo puoi anche servire come antipasto o aperitivo degli amici, vedrai che sarà molto apprezzato. Non perdiamo altro tempo in chiacchiere quindi e seguimi, vedrai che successo. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Ingredienti per il Rotolo di zucchine con salmone e pomodori secchi
Teglia da 35 cm rettangolare
Per 4 persone
8 uova
500 g di zucchine
70 g di parmigiano grattugiato
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Per farcire
250 g di formaggio spalmabile
250 g di salmone affumicato
100 g di pomodori secchi sott’olio
Come si prepara il Rotolo di zucchine con salmone e pomodori secchi
Per prima cosa grattugia le zucchine con la grattugia a fori larghi, quelle da julienne per intenderci, poi mettile in uno scolapasta con un pizzico di sale e lasciale a perdere un po’ della loro acqua per 10-15 minuti. Poi strizzale bene con le mani o con un canovaccio pulito, devono diventare belle asciutte.
Leggi anche: Rotolo di frittata a prova di bomba, lo preparo almeno una volta a settimana
Intanto accendi il forno a 180 gradi ventilato, così si scalda e intanto sbatti le uova in una ciotola grande, aggiungi un pizzico di sale, pepe a piacere e il parmigiano grattugiato. Mescola bene, poi unisci le zucchine strizzate e amalgama tutto, fino ad ottenere un composto uniforme ma non troppo liquido. Versa il preparato in una teglia rivestila con carta forno, livella bene e aggiungi una spruzzata di olio e lascia cuocere per circa 20 minuti, deve rassodarsi ma restare morbido. Appena sforni, capovolgi la base su un altro foglio di carta forno pulito e stacca con delicatezza quella della cottura, poi lascia raffreddare completamente coprendo con un canovaccio pulito così resta morbida e non si rompe quando l’arrotoli.
Leggi anche: Rotolo salato leggerissimo farcito con formaggio e spinaci, perfetto anche per la schiscetta
Quando è freddo quindi, prendi il formaggio spalmabile e distribuiscilo su tutta la superficie, stendendolo bene con un cucchiaio o una spatola. Poi metti le fette di salmone affumicato in modo uniforme e infine distribuisci i pomodori secchi tagliuzzati. Ora arrotola partendo dal lato lungo, aiutandoti con la carta forno, e stringi leggermente man mano che arrotoli. Avvolgi il rotolo nella carta e fallo riposare in frigo per almeno un’ora, così si compatta e lo tagli che è una meraviglia. Ed eccolo qui, il tuo rotolo di zucchine con salmone e pomodori secchi pronto per conquistare la tavola, vedrai sarà un successone. Buon appetito!