%C3%88+sempre+Mezzogiorno+%7C+Covid-19%3A+le+nuove+norme+%7C+La+spiegazione+della+Dott.ssa+Sara+Caponigro
ricettasprint
/e-sempre-mezzogiorno-covid-19-le-nuove-norme-la-spiegazione-della-dott-ssa-sara-caponigro/amp/
News

È sempre Mezzogiorno | Covid-19: le nuove norme | La spiegazione della Dott.ssa Sara Caponigro

Covid-19: le nuove norme che entreranno in vigore il 1 aprile, quali sono? Che cosa cambierà? Ecco la spiegazione del medico di famiglia Dott.ssa Sara Caponigro.

Covid-19: le nuove norme entreranno in vigore fra due giorni per fronteggiare questa pandemia e tornare un poco alla normalità. Cerchiamo di seguito di capire meglio.

Foto di È sempre mezzogiorno. Covid-19: le nuopve norme. Spiegazione della Dott.ssa Sara Caponigro

Il punto della situazione è stato fatto dalla Dott.ssa Sara Caponigro ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda oggi 29 marzo 2022.

Più precisamente, la Dott.ssa Sara Caponigro ha illustrato le nuove norme nello spazio ricavato all’interno del suddetto programma televisivo dedicato appunto a chiarire alcuni aspetti sulla pandemia del Covid-19. Questo perché cucinare è divertimento ma anche prendersi cura di sé, ovvero della propria salute. Ripetiamo ancora una volta, infatti, che con il temine salute l’OMS (Organizzazione Mondiale della Salute) intende uno stato di perfetto benessere fisico, mentale e sociale e quindi non la semplice assenza di malattia. Per questa ragione, al medico di famiglia Dott.ssa Sara Caponigro anche oggi è spettato il compito di tranquillizzare gli animi sul suddetto argomento.

Covid-19: nuove regole. Ecco quali saranno

Tanti i cambiamenti che saranno introdotti a breve nella lotta al Covid-19 e forse nel corso dei prossimi giorni saranno fatti ulteriori mutamenti.

Prima di procedere con la spiegazione, ricordiamo che questa illustrazione delle nuove norme per contrastare la diffusione del Covid-19 sono state illustrate dalla Dott.ssa Sara Caponigro durante la puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata inonda oggi 29 marzo 2022.

Covid-19: le nuove regole. La spiegazione

“Dal 1 maggio-precisa la Dott.ssa Sara Caponigro-ricordiamo che il green pass non sarà più necessario, quindi vediamo cosa succede nel mese di aprile. Il Green Pass base sarà richiesto per accedere a determinati servizi come ad esempio bar, ristoranti, concorsi pubblici e quant’altro ma anche per accedere ai mezzi di trasporto. Mentre il green pass rafforzato sarà richiesto per accedere a determinati servizi al chiuso come ad esempio palestre ma anche cerimonie, riti civili, religiosi, concorsi, congressi. Ovviamente, il dettaglio di tutte le categorie sono consultabili sui siti istituzionali. Per quanto riguardo le mascherine, fino al 30 di aprile rimane l’obbligo delle mascherine FFP2 nei luoghi al chiuso, quindi anche per l’accesso ai mezzi di trasporto ma anche ad esempio per degli spettacoli aperti al pubblico ma che svolgono ad esempio al chiuso”.

Foto di È sempre mezzogiorno. Covid-19: le nuopve norme. Spiegazione della Dott.ssa Sara Caponigro

Scuole e Covid-19: cosa cambia

Per quanto riguarda le scuole, “dal 1 di aprile-rivela la Dott.ssa Sara Caponigro- le classi in cui verranno accertati dei casi di positivi fino a 4 casi continueranno la didattica in presenza. I contatti di positivo avranno l’obbligo di continuare a frequentare la scuola in presenza con la mascherina FFP2 fino a 10 giorni dal contatto e dovranno effettuare il tampone solo se in questi 10 giorni si presenteranno dei sintomi. I ragazzi positivi continueranno la didattica a casa, quindi, didattica a distanza, e potranno essere riammessi in classe soltanto presentando un tampone rapido molecolare negativo”.

Foto di È sempre mezzogiorno. Covid-19: le nuopve norme. Spiegazione della Dott.ssa Sara Caponigro
Covid-19 e lavoratori: cosa cambia

Per quanto riguarda i lavoratori e l’obbligo vaccinale, “l’obbligo-precisa la Dott. Sara Caponigro- rimane fino al 31 dicembre 2022 solo per gli operatori sanitari e per gli operatori scolastici o universitari. Per entrare a lavoro dal 1 di aprile sarà sufficiente il green pass base. Rimane l’obbligo fino al 15 giugno per gli over 50 di vaccinazione, e fino al 30 giugno rimane la possibilità per il lavoratore di poter chiedere la modalità smart working chiedendo un accordo con il proprio datore di lavoro”.

Foto di È sempre mezzogiorno. Covid-19: le nuopve norme. Spiegazione della Dott.ssa Sara Caponigro
Covid-19: cosa cambia per tutti

La cosa fondamentale che cambia dal 1 di aprile è “che verranno abolite per tutti-precisa la Dott.ssa Sara Caponigro- le quarantene, per qualsiasi categoria sia vaccinati che non vaccinati. Quindi il contatto di positivo ha l’obbligo di auto sorveglianza con mascherina FFP2 per 10 giorni successivi al contatto e dovrà fare il tampone solo se in questi 10 giorni compariranno dei sintomi”.

Foto di È sempre mezzogiorno. Covid-19: le nuopve norme. Spiegazione della Dott.ssa Sara Caponigro

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Foto di È sempre mezzogiorno. Covid-19: le nuopve norme. Spiegazione della Dott.ssa Sara Caponigro
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

L’insalata colorata, gustosa e a prova di scarpetta è questa, non solo patate e carote, ma molto di più

Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…

13 minuti ago
  • Secondo piatto

La carne non si secca mai se fai come ti dico: metto questo nelle polpette e restano morbidissime dentro pure fredde

Adoro le polpette, in estate le mangio anche fredde e con un trucchetto che le…

42 minuti ago
  • Finger Food

Toast in 10 minuti ma con le patate, la mia ricetta preferita, questa è una vera chicca

Ho trovato il modo perfetto per preparare dei toast in soli 10 minuti, ma usando…

2 ore ago
  • News

Mirtilli sempre freschi, ecco svelato il trucco per distinguerli da quelli maturi

Imparare a riconoscere i mirtilli freschi è senza ombra di dubbio una pratica necessaria per…

2 ore ago
  • Dolci

Cheesecake rovesciata, quella classica mi aveva stancato, si prepara in men che non si dica!

La ricetta per questa cheesecake ti lascerà sicuramente senza parole: la facciamo rovesciata, perché quella…

3 ore ago
  • Dolci

Senza patate e al forno così le faccio le mie ciambelle per la colazione, le preparo la mattina stessa altrimenti le mangiano tutte

Le ciambelle senza lievitazione e cotte al forno, sono irresistibili, servile a colazioni, andranno a…

3 ore ago