E%26%238217%3B+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+dello+chef+Daniele+Persegani+%7C+Chicchi+di+mais+con+zola+e+noci
ricettasprint
/e-sempre-mezzogiorno-ricetta-dello-chef-daniele-persegani-chicchi-di-mais-con-zola-e-noci/amp/
Primo piatto

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Chicchi di mais con zola e noci

Portate in tavola  un primo ricco di sapore che avrete realizzato riciclando la polenta avanzata del giorno precedente. Stiamo parlando dei Chicchi di mais con zola e noci.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Chicchi di mais con zola e noci

Felicità in arrivo in studio della cantante, personaggio televisivo e attrice Orietta Berti che ha assistito attivamente alla realizzazione dei Chicchi di mais con zola e noci dello chef Daniele Persegani. Si tratta di una ricetta riciclo con la quale darete nuova vita alla polenta avanzata dal giorno precedente in poche e facili mosse. “Questa è una ricetta- spiega lo stesso chef Persegani- molto facile e, soprattutto, realizzata con quello che avete in casa”.

La cucina è una delle passioni anche della cantante Orietta Berti che rivela che le piace tanto fare i sughi, solo che fa sempre due versioni del solito sugo: uno normale e uno con il peperoncino per sè perché il peperoncino fa bene per la gola, per la voce.

Questa è quindi una ricetta che tutti possiamo replicare a casa senza incontrare grandi difficoltà. Se vi accorgete che l’impasto realizzato è un poco troppo duro, inglobate un uovo in più.

“Questa è una ricetta per chi è intollerante al glutine e anche al lattosio- spiega la nutrizionista Evelina Flati- perché il gorgonzola non contiene lattosio”.

Per realizzare i chicchi di impasto lo chef ha usato un sac à poche, in alternativa potete usare anche due cucchiaini. Se avete i parenti a casa, potete cuocere questi chicchi anche il giorno prima e conservarli leggermente unti in una placca da forno foderata di carta forno in frigo per poi gettarli direttamente nel gorgonzola sciolto pochi minuti prima di servirli.

Due assaggiatori eccezionali in studio per questo piatto: Orietta Berti e Clementino che hanno espresso il loro parere molto positivo per questa prelibatezza.

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Natalia Cattelani | Red velvet

Potrebbe piacerti anche: Polpettone in gabbia | Divertente e sfizioso anche da presentare

Dosi per: 600 g di polenta avanzata

Realizzato in: minuti

Tempo di cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • un mixer cucina
  • una ciotola
  • una spatola
  • una pentola

 

  • Ingredienti
  • 600 g di polenta avanzata
  • 100 g di formaggio grattugiato
  • noce moscata
  • 60 g di amido di mais
  • 200 g di gorgonzola
  • 50 g di gherigli di noce
  • sale
  • pepe
  • 2 uova

Chicchi di mais con zola e noci, procedimento

Frullate la polenta in un mixer cucina con le uova e la noce moscata. Unite il formaggio grattugiato e l’amido di mais e mescolate con cura per avere un impasto omogeneo consistente e un poco colloso che raccogliereste in un sac à poche per dare forma ai chicchi di mais che cuocerete in una pentola d’acauq bollente.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Chicchi di mais con zola e noci

Potrebbe piacerti anche: https://www.ricettasprint.it/pastiera-zucca-mandorle-dessert/

Potrebbe piacerti anche: Straccetti di pollo con pomodori rucola e noci, in un batter d’occhio in tavola

Sciogliete il gorgonzola in una padella calda senza alcun condimento. Trascorso il tempo necessario, scolate gli gnocchi e saltateli nella padella con il condimento al formaggio. Spolverizzate con dei gherigli di noci tritati e impiattate. Decorate con il formaggio vicino alla crosta del formaggio cotta in forno e sbriciolata, dei gherigli di noci e servite.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Chicchi di mais con zola e noci

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Chicchi di mais con zola e noci
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Polpette dal cuore tenero, servire all’ora dell’aperitivo e non rimarrà tempo per il bis

Queste polpette hanno reso speciale ogni aperitivo che ho già servito quest’estate: hanno il cuore…

6 minuti ago
  • Pizza

Senza glutine e senza lattosio, il mio pane possono mangiarlo tutti: ne faccio grandi quantità anche in estate, il forno nemmeno lo accendo

Molti ormai preparano il pane in casa ma c'è solo una ricetta per farlo veramente…

37 minuti ago
  • Dolci

Il pezzo forte della nonna in estate è sempre stata la torta alla menta e cocco: oggi io posso rifarla a casa perché mi ha insegnato tutto, benedetta donna

Sapori speciali per un dolce molto originale ma anche semplice da preparare: quando hai assemblato…

1 ora ago
  • Dolci

Torta bounty super veloce, la merenda perfetta per un pomeriggio da leoni

Grazie a questa ricetta, la merenda diventa un evento indimenticabile sotto ogni punto di vista……

2 ore ago
  • News

Ti bastano solo 20 minuti al giorno per dimagrire, così puoi mangiare anche di più

Riuscire a restare fedeli alla propria dieta è un vero dilemma, soprattutto perché si cerca…

2 ore ago
  • Contorno

Niente sprechi: con i pomodori maturi faccio questa conserva pazzesca sott’olio, un contorno sempre pronto in dispensa

Pomodori sott'olio: un contorno sempre pronto in dispensa, con i pomodori maturi faccio questa conserva…

3 ore ago