E%26%238217%3B+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+dello+chef+Ivano+Ricchebono+%7C+La+mia+Sacripantina
ricettasprint
/e-sempre-mezzogiorno-ricetta-dello-chef-ivano-ricchebono-la-mia-sacripantina/amp/

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Ivano Ricchebono | La mia Sacripantina

Portate in tavola la dolcezza golosa di un dolce semplice da preparare che piacerà a giovani e meno giovani. Stiamo parlando de La mia Sacripantina di Ivano Ricchebono.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Ivano Ricchebono | La mia Sacripantina

La mia Sacripantina dello chef Ivano Ricchebono è un dolce tipico genovese molto gustoso che le più antiche pasticcerie genovesi hanno inventato e che principalmente fanno con le creme al burro. Questa è una variante della ricetta che lo chef ha fatto a quattro mani con la conduttrice Antonella Clerici in diretta che lo ha aiutato a preparare la crema pasticcera al rum.

Questo dolce che con la sua copertura con il pan di Spagna avanzato tritato ricorda una Torta Mimosa ma il bello di questo dolce dello chef Ricchebono è che al centro si nascondono i pezzetti di cioccolato e che quindi abbiamo il sapore cremoso che si fonde con quello croccantino del cioccolato in pezzi.

-Io ho incominciato a lavorare in una gastronomia che faceva anche pasticceria e quindi da ragazzo facevo anche i dolci – ha rivelato lo chef Ricchebono- ricordando due persone a lui molto care: Vittorio e sua moglie Giuliana-.

Potrebbe piacerti anche: Cacio e pepe con i funghi | Un primo veloce e saporito

Potrebbe piacerti anche: Pasta fumè con salsiccia | Pronta in pochi minuti

Dosi per: una torta

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • due ciotole
  • tre pentolini
  • due spatole
  • un colino a maglie fitte

 

  • Ingredienti
  • 2 pan di Spagna rotondi
  • per la crema pasticcera al cioccolato
  • 4 tuorli
  • 1 l di latte
  • 2 uova
  • 100 g di farina
  • 200 g di zucchero
  • 50 g di cacao amaro
  • per la crema pasticcera al Marsala
  • mezzo l di Marsala secco
  • 100 g di zucchero
  • 5 tuorli
  • 40 g di farina
  • per la bagna al rum
  • 200 ml d’ acqua
  • 100 ml di rum
  • 1 cucchiaio zucchero

La mia Sacripantina, procedimento

Preparate una bagna al rum con il liquore l’acqua e lo zucchero in un pentolino a fiamma dolce. Mescolate l’uovo con lo zucchero. Aggiungete al composto spumoso la farina e per ultimo il Marsala caldo a 100 gradi e continuate a scaldare sul fornello. In un’altra ciotola mescolate le uova intere, i tuorli e lo zucchero. Trasferite il composto omogeneo in un pentolino con il latte caldo e unite il cacao. Continuate a cuocere a fiamma dolce, mescolando di tanto in tanto. In questo modo avrete due creme pasticcere: una al cioccolato e una al Marsala che, appena pronte, farete rassodare in frigo coperte con la pellicola trasparente.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Ivano Ricchebono | La mia Sacripantina

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | La ricetta della chef Zia Cri | Come preparare l’uvetta sultanina in casa

Potrebbe piacerti anche: Cipolle borettane in agrodolce | Contorno tipico nostrano irresistibile

Tagliate il pan di Spagna in tre dischi e farcite la base con la bagna alcolica al rum e ricoprite il tutto con la crema pasticcera al cacao mettendo al centro dei pezzetti di cioccolato. Nascondete il tutto con un altro disco di pan di Spagna che avrete inumidito con la bagna e spalmerete con la crema pasticcera al Marsala. Decorate mettendo al centro dei pezzetti cioccolato e nascondete il tutto con la capella del Pan di Spagna. Ricoprite il tutto con la panna montata e farcitela con del pan di Spagna tritato. Spolverizzate con dello zucchero a velo a proprio piacere e servite.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Ivano Ricchebono | La mia Sacripantina

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Ivano Ricchebono | La mia Sacripantina
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

19 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago