E%26%238217%3B+Sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+di+Mauro+e+Mattia+Improta+%7C+Polpette
ricettasprint
/e-sempre-mezzogiorno-ricetta-di-mauro-e-mattia-improta-polpette/amp/
Primo piatto

E’ Sempre Mezzogiorno | Ricetta di Mauro e Mattia Improta | Polpette

E’ Sempre Mezzogiorno ricetta di Mauro e Mattia Improta polpette ricettasprint

Gli chef partenopei Mauro e Mattia Improta hanno presentato a E’ Sempre Mezzogiorno la ricetta delle polpette della tradizione. Una preparazione veramente ricca, gustosa, realizzata secondo quanto prescritto dalla storia della gastronomia napoletana. La preparazione è abbastanza semplice ed alla portata di tutti, gustosa da poter proporre anche in occasione di un pranzo domenicale in famiglia. Tutti i vostri commensali impazziranno davanti a questo piatto, in primo luogo per la sua presenza scenica che sicuramente conquista, ma soprattutto per il profumo ed il sapore unico, imbattibile di quelle deliziose preparazioni rustiche ed abbondanti tipiche della cucina delle nostre nonne!

Potrebbe piacerti anche: Polpette di melanzane e ricotta | Veloci e pronte in 10 minuti
Oppure: E’ sempre mezzogiorno | Ricetta di Chloe Facchini | Vol au vent ai 4 formaggi

Ingredienti

per le polpette:
500 g misto macinato
60 g parmigiano grattugiato
3 fette di pane raffermo

200 ml latte
prezzemolo fresco q.b.
300 ml olio di semi
30 g uvetta
30 g pinoli
40 g pecorino grattugiato
2 uova
sale e pepe q.b.
Per il sugo:
500 g candele (pasta)
1 litro di passata di pomodoro
30 ml olio evo
10 foglie di basilico fresco
sale q.b.
2 spicchi d’aglio

Preparazione delle polpette

Per realizzare questo piatto iniziate mettendo il pane raffermo in ammollo nel latte in un recipiente. Prendete una casseruola capiente, versate un po’ di olio extra vergine d’oliva ed i due spicchi d’aglio. Fateli soffriggere e quando saranno dorati, aggiungete la passata di pomodoro ed il basilico. Coprite e fate cuocere a fuoco dolce per circa 6/7 minuti dall’inizio del bollore. A questo punto prendete una ciotola e versate la carne macinata. Unite il pecorino ed il parmigiano grattugiati, un po’ di prezzemolo tritato finemente e le uova: lavorate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Infine aggiungete il pane ben scolato e strizzato, lavorate ancora per rendere l’impasto uniforme.

Prelevate delle porzioni di circa 40 grammi, farcitele con pinoli ed uvetta e mettetele da parte. Terminato l’impasto, scaldate abbondante olio di semi in una padella e friggete le polpette: queste dovranno essere dorate all’esterno, ma restare morbide e leggermente crude all’interno dal momento che finiranno di cuocersi nel sugo. Ultimata la frittura delle polpette, versatele nel sugo, coprite e proseguite la cottura per circa 20 minuti. Intanto mettete sul fuoco l’acqua per la pasta e portatela a bollore. Cuocete le candele, scolatele e conditele con il sugo delle polpette ed una spolverata di parmigiano grattugiato: buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

47 minuti ago
  • Primo piatto

Metti pure su l’acqua per la pasta, tanto il condimento è pronto in 15 minuti: cremoso e morbido, non devi nemmeno aggiungere la panna

Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non ho del riso avanzato ma faccio lo stesso uno sformato che è spettacolare: la ricetta è quella di zia Rosa, una garanzia di successo

Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…

2 ore ago
  • News

Le pulci del cane saranno solo un brutto ricordo basta uno strofinaccio e qualche goccia di questo, digli pure addio da oggi

Puoi dire addio alle pulci dal cane, credimi basta poco, ma ti suggerisco cosa fare…

3 ore ago
  • Primo piatto

Dimentica le ore intere perse in cucina: con queste pennette alla crema di salmone si consolano tutti in 10 minuti

Pennette alla crema di salmone: dimentica le ore intere perse in cucina, bastano 10 minuti…

4 ore ago
  • News

Iginio Massari su Bake Off Italia dopo l’addio di Benedetta Parodi | “Mi ha fatto fare la parte del nonno”

L’addio di Benedetta a Bake Off Italia ha davvero cambiato tutto, e le dichiarazioni di…

4 ore ago