%C3%89+tempo+dei+pomodori+con+il+riso%2C+mica+accendo+il+forno+comincia+a+fare+caldo%3A+li+faccio+nel+tegame%2C+sono+buonissimi
ricettasprint
/e-tempo-dei-pomodori-con-il-riso-mica-accendo-il-forno-comincia-a-fare-caldo-li-faccio-nel-tegame-sono-buonissimi/amp/
Secondo piatto

É tempo dei pomodori con il riso, mica accendo il forno comincia a fare caldo: li faccio nel tegame, sono buonissimi

Non è un risotto al pomodoro, ma sono pomodori ripieni di riso e cambia tutto: una ricetta spettacolare, scenografica e buonissima

Ancora una ricetta tipica campana che possiamo preparare tutti, perché in realtà gli ingredienti si trovano ovunque.

pomodori con il riso ricettasprint ricettasprint

I pomodori ripieni con il riso al forno sono un primo piatto, o piatto unico, veramente gustoso. Di solito ne preparo in abbondanza, perché posso anche congelarli una volta cotti e riprenderli quando servono.

Pomodori con il riso, con questo trucchetto fai davvero la differenza

Per preparare i migliori pomodori con il riso ci servono pochi ingredienti, ma ce n’è uno speciale. Perché a parte i due ingredienti principali e le erbe aromatiche, c’è un segreto che funziona sempre:
lo zucchero semolato. Di solito serve per contrastare l’acidità naturale dei pomodori ma darà anche un sapore speciale ai pomodori.

Ingredienti:

8 pomodori ramati
450 g riso per risotti
2 spicchi di aglio
6 foglie di basilico
prezzemolo q.b.
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
2 cucchiai rasi di zucchero semolato
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Come preparare i pomodori con il riso nel tegame

pomodori con il riso ricettasprint

Laviamo bene i pomodori, li priviamo della calotta che ci servirà successivamente e quindi non la buttiamo. Con un coltellino affilato, oppure uno scavino, togliamo tutta la polpa senza rovinarli. Il trucco per non sbagliare? Tenere ogni calotta vicino al rispettivo pomodoro, così non possiamo sbagliarci.
Usando il minipimer o un mixer frulliamo la polpa dei pomodori, poi la versiamo in una ciotola insieme al riso ancora crudo, 2 cucchiaio di olio extravergine e 1 cucchiaio di zucchero. Saliamo e pepiamo secondo i nostri gusti, gli spicchi di aglio pelato e interi, basilico abbondante e prezzemolo tritati insieme, per insaporire.
Lasciamo riposare tutto insieme per 40 minuti affinché tutto si insaporisca bene e il liquido sia stato in parte assorbito. Riprendiamo i pomodori vuoti, li saliamo leggermente e distribuiamo in superficie su ognuno l’altro cucchiaio di zucchero.

pomodori con il riso ricettasprint

Prima di cuocerli li spennelliamo con un po’ di olio extravergine, poi eliminiamo l’aglio dal mix con pomodoro e riso, riempiendo ogni pomodoro ma non fino in cima. E ora siamo pronti per la cottura vera e propria.
Prendiamo un tegame abbastanza grande per contenere tutti i pomodori e li appoggiamo sulla base, leggermente distanziati tra di loro. Un filo di olio in superficie, poi completiamo con un mestolino di acqua distribuito ai lati dei pomodori ripieni di riso.
Infine accendiamo a fiamma moderata, facendoli cuocere con un coperchio per 45 o anche 50 minuti. Basterà controllarli, per verificare che il riso sia cotto. Infine li tiriamo su con un mescolo forato per non rovinarli e li serviamo ancora caldi. Sono uno spettacolo.

pomodori con il riso ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

5 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

5 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

6 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

6 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

7 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

7 ore ago