%C3%88+un+sughetto+all%26%238217%3Barrabbiata+ma+con+un%26%238217%3Baggiunta+inaspettata%2C+svolto+la+ricetta+e+ci+preparo+un+grande+risotto%21
ricettasprint
/e-un-sughetto-allarrabbiata-ma-con-unaggiunta-inaspettata-svolto-la-ricetta-e-ci-preparo-un-grande-risotto/amp/
Primo piatto

È un sughetto all’arrabbiata ma con un’aggiunta inaspettata, svolto la ricetta e ci preparo un grande risotto!

Risotto all’arrabbiata, lo preparo a modo mio con un’aggiunta inaspettata, svolto la ricetta e faccio consolare proprio tutti!

È cremoso, avvolgente e con un gusto che ti conquista al primo assaggio. Un piatto che prende ispirazione da uno dei sughi più amati della cucina romana, ma lo trasformo in qualcosa di sorprendente ed originale. Questa infatti, non è la solita pasta all’arrabbiata, ma un risotto che profuma in modo pazzesco ed ha un sapore che non si può descrivere, lo devi per forza provare!

Risotto all’arrabbiata

La base è quella piccante e saporita che conosci, cioè aglio, peperoncino e pomodoro. Il tutto però viene arricchito da un ingrediente sorprendente, che ti farà ottenere una cremosità unica che fa davvero la differenza: “Il pecorino”! Sì, proprio lui, che con il suo sapore deciso si combina perfettamente con il peperoncino e il pomodoro, ottenendo un piatto dalla consistenza irresistibile.

Risotto all’arrabbiata: con il pecorino che sapore, cremosità e gusto pazzeschi

Fidati che questo è il classico piatto perfetto per stupire con semplicità e senza stare per ore ai fornelli. Ovviamente a completare la cottura di questo grande risotto, non può mancare il brodo vegetale, aggiunto a poco a poco fino a completarne la cottura. Beh non devi fare altro che fidarti, vedrai che sarà un successone, provare per credere. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti

Ingredienti per risotto all’arrabbiata

Per 4 persone

350 g di riso carnaroli
750 g di pomodori pelati
200 g di pecorino
2 spicchi di aglio
1 peperoncino grande

Prezzemolo q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Brodo vegetale q.b.

Come si prepara il risotto all’arrabbiata

Inizia col versare in una casseruola capiente, un generoso giro di olio extravergine e fai rosolare gli spicchi di aglio leggermente schiacciati con il peperoncino tritato. Lascia insaporire per un paio di minuti a fuoco basso, facendo attenzione a non bruciare l’aglio, dopodiché unisci i pomodori pelati spezzettati nella casseruola, aggiusta di sale e lascia cuocere a fuoco medio per 10-15 minuti o fino a quando il sugo si restringe e diventa bello saporito.

Leggi anche: Hai mai fatto gli spaghetti all’arrabbiata di mare? Spendi poco e fai contenti tutti

Intanto in un’altra padella, scalda un filo di olio e tosta il riso per un paio di minuti finché diventa traslucido. Unisci poi al riso il sugo all’arrabbiata e mescola bene per farlo insaporire. A questo punto aggiungi poco alla volta il brodo vegetale caldo, mescolando continuamente e continua a cuocere tutto per circa 18-20 minuti, aggiungendo altro brodo man mano che viene assorbito.

Leggi anche: Pollo all’arrabbiata: quel tocco di pepe che per San Valentino ci sta da favola e risolvo la cena in qualche minuto!

Quando il riso ha completato la cottura ed è ben cremoso, spegni il fuoco e manteca con il pecorino grattugiato, mescolando energicamente fino ad ottenere una consistenza morbida e vellutata e aggiungendo altro brodo caldo se serve. Non ti resta che impiattare e servire in tavola questo favoloso risotto con una manciata di prezzemolo fresco tritato, otterrai un risultato davvero sorprendente e conquisterai pure i palati esigenti, provare per credere. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Contorno

Con due zucchine preparo questo contorno che se lo divoreranno tutti prima di portarlo in tavola. Pochi passaggi e dritto in forno

Con due zucchine preparo questo contorno che se lo divoreranno tutti prima di portarlo in…

1 ora ago
  • Dolci

Se la torta ace è una ricetta tutta salute, senza glutine è ancora meglio, è morbida e golosa come sempre ma adatta a tutti!

Torta ace senza glutine: morbida e golosa come sempre ma ancora meglio se la prepari…

2 ore ago
  • News

Mercurio nel pesce, occhio a non comprare queste: sono le specie più contaminate

Avere a che fare con il mercurio nel pesce è un problema che non va…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Questo rotolo di patate è stata la mia salvezza, mi ha salvata da una cena deprimente

Questa sera mi aspettavo una cena deprimente, finché non ho trovato questa ricetta e tutto…

3 ore ago
  • Dolci

La ciambella al limone la faccio con la panna, viene altissima e resta soffice per giorni: provare per credere

Uno dei dolci più indicati per assaporare la freschezza dell'estate, la ciambella al limone é…

3 ore ago
  • Finger Food

Bombette di pane super filanti, queste sono una delizia incredibile, così buone che una tira l’altra

Il weekend è il momento perfetto per sperimentare in cucina, ecco perché oggi mi sono…

4 ore ago