Frittata di maccheroni al forno: è una frittata a tutti gli effetti ma batte pure la pasta al forno, una goduria dal sughetto cremoso e mozzarella filante che non ti farà avere sensi di colpa!
Se cerchi un piatto che unisca gusto, semplicità e tanta soddisfazione, la frittata di maccheroni al forno è proprio quello che fa per te. Croccante fuori, morbida e filante dentro, è una versione più leggera della pasta al forno ma con tutto il sapore che ami. Un piatto furbo, che si prepara in anticipo e conquista al primo assaggio, una di quelle ricette pratica che puoi considerare anche salva sprechi, perché la puoi preparare con la pasta .

Dentro c’è tutto il meglio e parliamo quindi di spaghetti al dente, un sughetto fresco e profumato di pomodorini, tanta mozzarella che fila e un mix di uova e parmigiano che lega il tutto in una frittata dorata e irresistibile. Il basilico fresco da invece quel tocco in più che profuma d’estate, mentre la mozzarella crea un cuore morbido e filante da vera goduria.
Frittata di maccheroni al forno: tutta la cremosità di una pasta al forno in una frittata senza fritto che spacca!
Insomma, fidati che questa ricetta vale davvero la pena provarla perché è perfetta in ogni occasione, che sia per un pranzo diverso dal solito, una cena sfiziosa o da portare fuori casa. Puoi prepararla anche in anticipo, ed è buona calda, tiepida e pure il giorno dopo! Il consiglio extra? Usa mozzarella ben scolata o fiordilatte, così non rilascia troppa acqua e resta bella compatta, e se vuoi un effetto ancora più saporito, aggiungi una spolverata di pangrattato in superficie prima di infornarla. Non ti resta che allacciare il grembiule e prepararla subito con me, vedrai che successo. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 200 gradi
Ingredienti per la Frittata di maccheroni al forno
Per 4 persone
350 g di spaghetti
600 g di pomodorini
1/2 cipolla
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Basilico q.b.
300 g di mozzarella
6 uova
Parmigiano grattugiato q.b.
Come si prepara la Frittata di maccheroni al forno
Inizia cuocendo gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolali al dente, lasciali poi intiepidire in una ciotola con un filo di olio per non farli attaccare. Intanto prepara il sughetto, facendo rosolare in una padella la cipolla tritata con un po’ di olio. Aggiungi poi i pomodorini tagliati a metà e cuoci tutto per 10-15 minuti a fuoco medio, finché non si forma un sughetto cremoso, aggiustandolo di sale e profumandolo con il basilico.
Leggi anche: Pasta al forno senza ingredienti, mi è bastato aprire il frigo, la svolta in 4 mosse
In una ciotola capiente sbatti le uova con il parmigiano, un pizzico di sale e pepe se piace e aggiungi il sughetto di pomodorini, la mozzarella tagliata a cubetti, meglio se ben scolata e mescola. Unisci gli spaghetti al composto di uova e pomodori, amalgamando bene il tutto.
Versa il composto in una teglia oliata oppure rivestita con carta forno, livella bene, aggiungi un giro di olio e spolvera con un po’ di parmigiano. Inforna a 200 gradi in forno ventilato già caldo per 30-35 minuti, finché la superficie non sarà dorata e croccante e lasciala riposare qualche minuto prima di tagliarla e servirla in tavola. Fidati he dovrai fare per forza l bis, una fetta non basta. Buon appetito!