Questa la devi salvare: è una pasta al forno alle melanzane, con una crema strepitosa e un ripieno da scoprire, nessuno si lascia scappare il bis pensa che batte pure la solita siciliana!

Cremosa, ricca e profumata, questa pasta al forno con le melanzane conquista al primo assaggio e non esagero quando te lo dico. Ha un sapore deciso e avvolgente, una consistenza irresistibile e un ripieno che sorprende. È quel tipo di piatto che mette ‘accordo tutti e che sparisce in un attimo dalla teglia, altro che la solita versione siciliana!

Pasta al forno alle melanzane
Pasta al forno alle melanzane

Il segreto? Una crema di melanzane vellutata arricchita da mandorle, pecorino e pomodorini, che si fonde con la pasta perfettamente ottenendo un piatto speciale col minimo sforzo. Le melanzane fritte poi già da sole sono buonissime, puoi solo immaginare aggiungendole a questa ricetta, cosa ne esce, beh di certo un piatto saporito e gustoso altro che lasagne. Per completare poi la gratinatura finale in forno, ti farà ottenere una crosticina dorata da sogno, te lo garantisco.

Pasta al forno alle melanzane: altro che lasagne, questo si che spacca!

Insomma, questa pasta al forno si che spacca! Non è solo facile e veloce da fare ma anche il classico piatto della domenica che sulle nostre tavole non deve mancare e fidati preparato così non ha rivali. Non ti resta quindi che provarlo e vedrai che davvero farà concorrenza a qualsiasi altra pasta al forno o lasagna, provare per credere. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per la Pasta al forno alle melanzane

Per 4 persone

400 g di pasta
1 melanzane
Olio d’oliva q.b. per friggere
1/2 cipolla
150 g di pomodorini
Olio extravergine d’oliva q.b.

Per la crema di melanzane

1 melanzana
50 g di pomodorini
50 ml di olio d’oliva
Acqua q.b.
2 cucchiai di mandorle pelate
60 g di pecorino romano
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si prepara la Pasta al forno alle melanzane

Iniziamo dalle melanzane, quindi lava e taglia entrambe le melanzane a tocchetti. Friggi i cubetti in olio d’oliva finché non saranno dorati e asciugali su carta assorbente. Tieni poi da parte una mjetà per la crema e una per condire la pasta.

Leggi anche: Addio sughi e ribollite, fai la pasta al forno light, con questa ricetta non metti un grammo

Prepara poi la crema, versando in un mixer metà delle melanzane fritte, i 50 g di pomodorini, l’olio d’oliva, un po’ di acqua per ottenere una consistenza più cremosa, le mandorle pelate e il pecorino. Frulla tutto fino ad ottenere una crema liscia e densa e mi raccomando, non ti dimenticare di aggiustarla di sale e pepe. Fatto questo dedicati al sugo, quindi in una padella fai rosolare la cipolla tritata con un po’ di olio extravergine e aggiungi i 150 g di pomodorini tagliati a metà, lasciandoli cuocere fino a farli ammorbidire. Unisci poi le melanzane fritte rimaste e cuoci per qualche minuto.

Leggi anche: Con la carne avanzata ci ho condito la pasta, ho salvato il pranzo altro che pasta al forno, questa ha avuto più successo

Infine, cuoci la pasta calandola in abbondante acqua salata, fino a quando sarà al dente. Scolala poi e condiscila con la crema di melanzane e il sugo preparato, dando una bella mescolata. Versa quindi la pasta condita in una teglia leggermente unta e spolvera con altro pecorino, se ti piace. Cuocila a 180 gradi in forno già caldo ventilato per circa 30-35 minuti, finché la superficie sarà ben gratinata. Una volta pronta servi in tavola bella fumante la tua pasta al forno alle melanzane e goditi il successo. Buon appetito!