Ecco+svelata+la+ricetta+che+ti+svolter%C3%A0+la+giornata%3A+le+frittelle+di+mele+come+le+faceva+la+nonna%2C+ma+leggerissime
ricettasprint
/ecco-svelata-la-ricetta-che-ti-svoltera-la-giornata-le-frittelle-di-mele-come-le-faceva-la-nonna-ma-leggerissime/amp/
Dolci

Ecco svelata la ricetta che ti svolterà la giornata: le frittelle di mele come le faceva la nonna, ma leggerissime

Se sei alla ricerca di un dolcetto che ti ricordi quelli che faceva la nonna, sei nel posto giusto: tutti adoreranno le frittelle di mele, ma fatte così hanno davvero una marcia in più!

Sono da sempre un dolce irresistibile, ma questa versione al forno si distingue per la sua leggerezza e digeribilità e rende queste frittelle perfette per chi sta a dieta o semplicemente desidera concedersi un dolce senza sensi di colpa.

frittelle di mele al forno leggerissime ricettasprint

Sono fantastiche anche per la facilità e velocità della preparazione alla portata di tutti, anche dei meno esperti in cucina che potranno godersi un dolcetto goloso senza troppa fatica.

Il profumo di questi dolcetti riempirà la casa: nessuno riuscirà a resistere

Pochi ingredienti necessari, tutti semplici ed economici come mele, farina, uova e zucchero ed altrettanto pochi passaggi per ottenere delle frittelle morbide e golose, che ricordano i dolci casalinghi, come quelli che le nonne preparavano con amore. La genuinità di questa ricetta è un altro punto a suo favore: la freschezza delle mele si sposa perfettamente con la delicatezza della pastella e, grazie alla cottura al forno, le frittelle risultano leggere e croccanti senza l’aggiunta di olio e grassi in più.

La fragranza che si sprigiona dalla cucina mentre le frittelle cuociono è invitante per grandi e piccoli ed il loro irresistibile sapore conquisterà i palati di tutti. Sia per una dolce colazione, sia per una golosa merenda, le frittelle di mele al forno sono un’alternativa sana e gustosa che ricorda le tradizioni culinarie di un tempo. Una spolverata di zucchero a velo e il piacere di queste delizie è completo!

Potrebbe piacerti anche: Basta con la solita torta di mele, io ci metto il cioccolato fondente se la mangiano anche i miei figli

Ingredienti
130 gr di farina 00
2 mele
100 ml di latte di mandorla
30 gr di zucchero di canna
Un uovo

20 ml di olio di semi
Un cucchiaino di lievito per dolci
Un baccello di vaniglia
Un pizzico di cannella
Zucchero a velo per guarnire q.b.

Preparazione delle frittelle di mele leggerissime

Per realizzare questa ricetta, iniziate setacciando la farina in un recipiente capiente. Unite lo zucchero di canna, il lievito per dolci ed un pizzico di cannella e mescolate bene tutti gli ingredienti secchi. A parte unite l’uovo, l’olio di semi ed il latte di mandorla, sbattendo fino ad ottenere un composto uniforme: aprite poi il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza e prelevate i semi, aggiungendo anche questi agli altri ingredienti.

Fatto ciò versate il composto di uova e latte nella ciotola con gli ingredienti secchi ed amalgamate delicatamente con una frusta fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi, piuttosto denso e corposo. Lavate bene le mele, sbucciatele e tagliatele a fette di circa mezzo centimetro di spessore: con un piccolo coppa pasta o un coltello eliminate la parte centrale con i semini. Prendete le fette di mela e immergetele nell’impasto, poi adagiatele in una teglia foderata con la carta da forno.

Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20-25 minuti o fino a quando le frittelle di mele risulteranno dorate. Una volta cotte, sfornatele e lasciatele raffreddare leggermente nella teglia. Trasferite poi le frittelle di mele su un piatto da portata e spolverizzatele con zucchero a velo per guarnire. Servitele tiepide o a temperatura ambiente: buon appetito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago