Elimina+intasamenti+intestinali+post+abbuffate+in+meno+di+12+ore%3A+fattene+fuori+due+piatti+almeno%2C+mi+ringrazierai+%C3%A8+molto+buona%21
ricettasprint
/elimina-intasamenti-intestinali-post-abbuffate-in-meno-di-12-ore-fattene-fuori-due-piatti-almeno-mi-ringrazierai-e-molto-buona/amp/
Primo piatto

Elimina intasamenti intestinali post abbuffate in meno di 12 ore: fattene fuori due piatti almeno, mi ringrazierai è molto buona!

La prepari in tempi relativamente brevi e fa subito effetto: questa è una vellutata che va bene per ogni stagione, devi soltanto provarla

Ci sono molti modi in cui il nostro intestino e il fegato ci chiedono aiuto. Anche quando non hai sintomi chiari, sai bene che dopo le abbuffate pasquali o comunque i grandi pranzi è sempre il caso di purificarti con cibi sani.

vellutata zucchine ricettasprint

Ecco, ho quello che fa per te: una vellutate leggere, colorata e sana, puoi mangiarne anche due piatti al giorno.

Con due piatti di questa vellutata sei a posto, c’è tutta la natura dentro

Tutto quello che ci serve per stare bene è eliminare, almeno temporaneamente, carboidrati e grassi, puntando solo sulla natura. Come questa vellutata di zucchine che prepari in pochissimo tempo. Io aggiungo anche una carota e del porro, ma non la patata perché altrimenti che disintossicazione è? Provala e vedrai che funziona.

Ingredienti:
4 zucchine romane medie
1 carota grande

80 g di porro
1 l di brodo vegetale
2 cucchiai di olio d’oliva
foglioline di menta fresca q.b.
1 presa di sale fino
1 pizzico di pepe nero

Preparazione passo passo vellutata

vellutata zucchine ricettasprint

Puliamo il porro tenendo anche la parte verde e tagliamo a fette la quantità che ci serve per la nostra vellutata di zucchine. Quindi passiamo alle zucchine. Le spuntiamo, le laviamo bene sotto acqua corrente e le tagliamo a pezzi non troppo grossi. Facciamo lo stesso con la carota dopo averla pelata e lavata. Tanto poi alla fine frulleremo tutto.

Leggi anche: Cornetti salati come quelli della pasticceria, preparo tutto con le mie mani: e così la prossima volta nessuno potrà dire che non sono capace

Mettiamo sul fuoco una pentola antiaderente, anche in coccio se ce l’abbiamo in casa. Facciamo stufare il porro con poco olio d’oliva a fiamma moderata. Bastano 5-6 minuti, mescolando ogni tanto, per un risultato ottimale.
Quando il porro comincia a diventare bello morbido è il momento di aggiungere anche la carota che ha tempi di cottura leggermente più lunghi rispetto alle zucchine. La lasciamo andare insieme al porro per 4 minuti, mescolando sempre.

vellutata zucchine ricetttasprint

Finalmente arriva il momento delle zucchine: le mettiamo nel tegame e rimescoliamo. Giusto un paio di minuti per far insaporire gli ingredienti, poi copriamo con il brodo vegetale tenuto in caldo. Lo abbiamo preparato anche il giorno prima, partendo da acqua fredda con una cipolla rossa, 2 carote, 1 gambo di sedano, 1 spicchio di aglio e alcuni gambi di prezzemolo più una presa di sale. Ha cotto per 1 ora, alla fine abbiamo tolto le verdure e lo abbiamo filtrato.

Leggi anche: Stamattina cornetti per tutti: ti svelo una ricetta velocissima per farli in 5 minuti!

Dopo altri 10 minuti assaggiamo per capire se manca di sale, nel caso lo aggiungiamo. Passati 6-7 minuti verifichiamo le zucchine: se sono morbide, ma non disfatte, possiamo spegnere e fare l’ultima operazione.
Inseriamo direttamente nella pentola il minipimer ad immersione e frulliamo tutto, aggiungendo all’ultimo qualche fogliolina di menta fresca oppure di basilico. Se non lo abbiamo perché non siamo abituate ad usarlo, possiamo tranquillamente frullare la vellutata con il mixer e poi rimetterla nel tegame.

Andiamo avanti fino a quando raggiungiamo la consistenza voluta e se ci sembra troppo spessa aggiungiamo mezzo mestolino di acqua calda. La vellutata di zucchine è pronta. La facciamo scaldare un attimo e poi la serviamo con un filo di olio a crudo.

vellutata zucchine ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

1 ora ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

2 ore ago
  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

4 ore ago
  • Finger Food

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po’ di ricotta, viene fuori questa torta salata, grande piatto unico

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…

11 ore ago
  • Dolci

Il top della colazione autunnale sono i pancake alla zucca: morbidi e pronti in pochi minuti

Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…

13 ore ago
  • Primo piatto

Hai solo 10 minuti? Fai questa pasta ai 4 formaggi veloce e ti sembrerà sempre domenica

La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…

14 ore ago