Ci sono ricette che ogni giorno salvano la nostra vita o almeno la facilitano: i muffin con affettati e formaggi rientrano fra queste
Prova ad immaginare la scena. Parti con l’idea di preparare una torta con formaggi e salumi, ma poi cambi idea.

Non sarà una crostata, nemmeno uno strudel, ma una monoporzione. Nascono così questi muffin salati, molto semplici e buonissimi. Devi solo mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola, arricchisci con delle erbe aromatiche e accendi il forno.
Muffin con affettati e formaggi, c’è solo una regola da seguire
Uno degli aspetti più belli di questa ricetta è che possiamo prepararla il giorno prima e tenerla in frigorifero fino al momento di cuocere. C’è solo un trucco per avere il risultato migliore: prima mescoli tutti gli ingredienti umidi, poi le farine con il lievito. Così avremo muffin morbidi e ben gonfi ma non gnecchi.
Ingredienti:
250 g di farina 0
40 g di olio extravergine d’oliva
120 g di mortadella in fetta unica
120 g di fontina
150 ml di latte
1 uovo grande + 1 tuorlo
1 cucchiaio di lievito istantaneo per torte salate
2 cucchiai di maggiorana tritata
30 g di burro
sale fino q.b.
pepe q.b.
Preparazione passo passo muffin
Tiriamo fuori dal frigorifero sia la mortadella che la fontina. Poi li tagliamo a cubetti piccoli e delle stesse dimensioni, quindi li teniamo da parte.
Prepariamo anche la base dei nostri muffin. Versiamo in una ciotola il latte a temperatura ambiente, l’uovo intero più un tuorlo, l’olio extravergine d’oliva e mescoliamo con una frusta a mano. Poi aggiungiamo i cubetti di mortadelle a fontina amalgamando il composto.

Aggiungiamo anche la farina setacciata insieme al lievito mescoliamo sempre con la frusta a mano e l’impasto nei nostri muffin salati è pronto. Ora non ci resta che imburrare leggermente gli stampini, in ceramica oppure usa e getta e preriscaldare il forno a 180°.
Usando un cucchiaio riempiamo gli stampini, uno per volta e fino a tre quarti dell’altezza perché comunque in cottura si gonfieranno. Li appoggiamo su una leccarda e li mettiamo a cuocere nella griglia centrale del forno, sempre a 180° per 17-18 minuti. Non c’è bisogno di accendere il grill, sono già perfetti così.
Quando sono pronti li tiriamo fuori dal forno, aspettiamo che siano almeno tiepidi e li sformiamo direttamente su un vassoio. Sono buoni subito ma anche a temperatura ambiente. E se vogliamo riscaldarli va benissimo la friggitrice ad aria.